Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 26-28 dicembre in scena “Signori, biglietti!”
Inserito da (ilvescovado), domenica 20 dicembre 2015 16:19:24
Questo Natale attenti al controllore! L'associazione Atellana mette in scena "Signori, biglietti!", la commedia brillante di Giovanni Rescigno, contemporaneo e più giovane del celebre Scarpetta, ma suo emulo e rivale.
L'appuntamento è fissato per i giorni 26, 27 e 28 dicembre, con inizio alle 20, presso il Centro polifunzionale "L'incontro" (c/o Scuole Medie di Maiori).
A casa di Ignazio e Concetta Provolone fervono i preparativi per il ritorno trionfale dal viaggio di nozze della loro unica figlia Elvira, fresca sposa di Eduardo. Ma i genitori non sanno che sul treno la sciagurata ed inopportuna presenza del controllore in un momento di intimità ha provocato un danno forse irreparabile alla vita coniugale degli sposini... Cosa sarà mai successo? Beh, non possiamo svelarvi nulla, ma state pur certi che si riderà dall'inizio alla fine, come nella migliore tradizione farsesca: girandole di equivoci, situazioni imbarazzanti e personaggi sopra le righe sono gli ingredienti speziati di questo testo (riadattamento in napoletano de "Il controllore dei vagoni letto" di Alexandre Bison).
PERSONAGGI E INTERPRETI:
Don Ignazio Provolone - Ippolito Civale
Concetta (sua moglie) - Maria Claudia Di Lauro
Elvira (loro figlia) - Serena Crivelli
Eduardo (suo marito) - Valentino Fiorillo
Carlino - Gaetano Di Lieto
Don Saverio - Orlando Buonocore
Baldassarre Mitraglia - Rosario Fronda
Carolina - Assunta Savastano
Carmelina - Luigia Cassetta
Pasqualino - Dino Pappacoda
Madame Zezè - Angela Di Lieto
Marietta - Simona Staiano
Maresciallo - Dino Pappacoda
Carabiniere Nord - Gaetano Di Lieto
Carabiniere Sud - Rosario Fronda
Fonte: Il Vescovado
rank: 100324102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...