Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 7-8 agosto è Sagra della melanzana
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 agosto 2015 19:18:19
Dopo il sold out dell'anno scorso, ritorna la Sagra della Melanzana, che si terrà a Vecite di Maiori il 7 e l'8 agosto a partire dalle 20,30.
Col proposito di migliorare ciò che è stato fatto l'anno prima, gli organizzatori hanno messo a disposizione duemila menu per servire quanta più gente possibile e predisposto nuovi stand, nonché la possibilità di acquistare i biglietti in prevendita per evitare la fila alla cassa.
Ma la novità più grande è la lotteria dell'8 agosto, che permetterà ai partecipanti di vincere premi quali uno smartphone, una tv, una console di gioco, un tablet e un buono acquisto.
Innovazione, ma nel rispetto della tradizione con i piatti tipici cucinati con cura dalle massaie, tutti basati sull'ortaggio principe di questa festa. Non mancheranno le melanzane con la cioccolata, antica tradizione cittadina che col suo aroma addolcisce il Ferragosto maiorese e in particolare la festa di Santa Maria a Mare. La tradizione vuole che siano state servite per la prima volta a Napoli, ai reali borbonici, in occasione della "festa della ‘nzegna", celebrata al quartiere Santa Lucia, e introdotte da un cuoco proveniente da Maiori.
Servizio navetta da Maiori e Minori e parcheggio convenzionato a 50 metri dalla manifestazione.
Per info e prevendite:
3663672681 | 3474822571 | 3334936611
Fonte: Il Vescovado
rank: 101831100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...