Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, dal 30 giugno al via la XVI edizione di "Arte nel Palazzo" a Palazzo Mezzacapo

Eventi e Spettacoli

Maiori, arte, mostra, cultura

Maiori, dal 30 giugno al via la XVI edizione di "Arte nel Palazzo" a Palazzo Mezzacapo

Le sale superiori ed il salone affrescato di Palazzo Mezzacapo ospiteranno oltre 50 capolavori di 14 artisti noti a collezionisti ed appassionati d’arte per i loro straordinari stili e linguaggi contemporanei

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 giugno 2024 07:13:07

Ancora un'estate all'insegna dell'Arte a Maiori, dove dal 30 Giugno al 4 Agosto sarà possibile visitare la XVI edizione di "Arte nel Palazzo", l'ormai consolidata rassegna curata da Angelo Criscuoli con il Patrocinio del Comune di Maiori, che offre ai visitatori della Costiera Amalfitana un'imperdibile selezione di opere uniche di alcuni tra i più seguiti ed apprezzati artisti italiani.

Le sale superiori ed il salone affrescato di Palazzo Mezzacapo ospiteranno oltre 50 capolavori di 14 artisti noti a collezionisti ed appassionati d'arte per i loro straordinari stili e linguaggi contemporanei.

La mostra, aperta al pubblico tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30 (ingresso gratuito), sarà accompagnata da incontri diretti del pubblico con il curatore ed alcuni degli artisti partecipanti, per approfondire lo stile, la tecnica ed i significati di opere esclusive, spesso appositamente create per questa rassegna annuale.

Così sono dedicate a Maiori le romantiche visioni di paesaggi sospesi nel tempo, resi magistralmente nei delicati acquerelli di Vittorio Petito.
Mentre, partendo dalle trasparenti acque della Costiera, si arriva fino ai faraglioni di Capri e al golfo di Napoli nelle grandi e luminose vedute di Amedeo Cianci, che spiccano per il loro impressionante realismo e lo spessore materico dei colori ad olio stesi sulla tela.
Anche Marco Sciame (già Premio Arte Mondadori, Premio Biffi e Premio Mediolanum) presenta in questa edizione alcune opere inedite sulla Costiera Amalfitana, realizzate con la sua peculiare tecnica divisionista, che frammentando l'immagine moltiplica i punti di vista e dona alla composizione un magnetico dinamismo spazio-temporale.

Legate alla locale tradizione sacra e profana, ma dotate di un originale fascino contemporaneo, sono le fantastiche sculture in terracotta di Salvatore Troiano, che spaziano dai Pulcinella realizzati con tecniche settecentesche, agli eleganti Presepi verticali, fino agli onirici pesci sognanti.
Davvero stupefacente è anche la tecnica esecutiva e la resa pittorica dei dipinti di Luca Battini, affreschista e ritrattista di fama internazionale, continuatore della Scuola figurativa Annigoniana.

Incantevoli gli sguardi delle donne ideali e misteriose ritratte nei dipinti di Michelino Iorizzo, che sembrano sedurre ed interrogare, proiettandoci in una dimensione meditativa, analogamente a quanto accade osservando gli enigmatici volti e corpi di Angelo Palladino.
Si riconferma in questa edizione la partecipazione del Maestro della Pop Art italiana Enrico Manera e della pittrice Cleonice Gioia, che ben rappresenta la transizione dalla Pop Art affermatasi negli anni ‘60 al variegato panorama Neo-pop contemporaneo.

Di sapore neofuturista sono le raffinate e coloratissime pitto-sculture di Massimo Sansavini realizzate con incastri di legno laccato.
Mentre appaiono come finestre fiabesche, metafisiche e surreali le opere di Luca Dall'Olio, anch'esse evocative della cultura e del paesaggio mediterraneo.

Di grande suggestione ed impatto visivo le vivaci tele stratificate di Antonio d'Amore e quelle estroflesse di Calido, in cui la tela stessa si trasforma in elemento plastico e tridimensionale che dialoga con lo spazio circostante.
Infine, nel maestoso salone affrescato, le grandi tele di Ferdinando Ambrosino esprimono l'essenza della cultura storico-artistica mediterranea, tra figurazione ed astrazione.

Arte nel Palazzo
mostra d'arte contemporanea
XVI edizione a cura di Angelo Criscuoli
Artisti in mostra: Luca Dall'Olio, Michelino Iorizzo, Luca Battini, Salvatore Troiano, Massimo Sansavini, Vittorio Petito, Enrico Manera, Cleonice Gioia, Marco Sciame, Calido, Amedeo Cianci, Ferdinando Ambrosino, Antonio d'Amore, Angelo Palladino.
30 giugno > 4 agosto 2024
Maiori - Palazzo Mezzacapo
Sale superiori e Salone degli affreschi
Ingresso gratuito, h. 19.30 / 23.30
info: +39 340 5047106 | Facebook: Bell'Arte | Instagram: _.bellarte._ | quadribellarte.it

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Palazzo Mezzacapo Palazzo Mezzacapo

rank: 107618105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno