Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, Gran Carnevale selezionato in progetto UE
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2015 16:01:37
Il Gran Carnevale di Maiori è stato selezionato dalla commissione dell'Università Federico II di Napoli per entrare a far parte del progetto "Carnval" dell'Unione Europea. L'iniziativa ha come città capofila Valencia in Spagna e si pone come scopo la creazione di una rete stabile di città europee che si distinguono per aver conservato le loro uniche feste di Carnevale, e che insieme dimostrano e testimoniano le tradizioni del Carnevale europeo.
L'Italia sarà rappresentata, oltre che dai comuni campani selezionati, anche da Viareggio e Putignano. Sabato scorso si è tenuta la prima riunione alla Federico II e Maiori era rappresentato dal responsabile evento, Alfonso Pastore, e dall'assessore comunale Valentino Fiorillo.
«Questo progetto - si legge dalla pagina Facebook dell'evento che annuncia la notizia - deve rappresentare il punto di partenza per una manifestazione che in pochi anni dovrà tornare ai fasti di un tempo. Dedicato a tutti i ragazzi e non che ci hanno sempre creduto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102621107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...