Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, sabato 19 dicembre inaugurazione Presepe Dipinto di Palladino
Inserito da (ilvescovado), giovedì 10 dicembre 2015 13:41:49
Giunge alla terza edizione il Presepe Dipinto di Giacomo Palladino, la cui inaugurazione è prevista per sabato 19 dicembre, alle 19, presso Piazza Cantilena a Minori.
Con il patrocinio del Comune di Minori, dell'Arciconfraternita del SS. Sacramento e della Pro Loco di Minori, "Un Vangelo della Natività - Citazioni da natività e adorazione del '400-'600, tra gli archi e le volte dell'antica scuderia" sarà visitabile fino al 31 gennaio 2016. Immancabile la visita al presepe - aperto al pubblico di mattina dalle 10 alle 12,30 e di pomeriggio dalle 16 alle 20 - che spicca per la sua originalità. Le sagome che lo compongono, infatti, sono state riprese e reinterpretate dall'artista da opere dell'arte internazionale che vanno dal '400 al '600, da Tiepolo a Pontormo, da Gentile a Sandro. Ma l'ambientazione è quella dei paesaggi tipicamente costieri, con i suoi limoneti, il mare azzurro e le rocce che vi si infrangono a picco.
Un'opera che persegue il bello, ma sempre al servizio dell'idea di una visione miracolistica e incantata del presepe che si annida in ognuno di noi dall'infanzia e che ancora ci commuove e ci disarma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100332103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...