Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, stasera gran finale delle “Giornate dell’orgoglio Spiaggista”
Inserito da (redazionelda), domenica 8 settembre 2019 09:56:13
Si concludono stasera, domenica 8 settembre, alle 21, a Minori, le "Giornate dell'orgoglio Spiaggista" 2019 organizzate dal movimento de "Lo Spiaggismo".
Dopo l'incontro con i terrapiattisti, l'osservazione lunare a cura degli astrofili salernitani e il recital dello scrittore salernitano Domenico Notari, questa sera, su lungomare California, si torna ai rituali tradizionali degli spiaggisti, ovvero l'assegnazione dei premi dello "Spiaggino d'oro" e dell'"Antispiaggino d'oro" 2019. C'è attesa per sapere i nomi dei vincitori che, eliminate le candidature multiple e le votazioni online, sono stati nominati da una giuria speciale.
Previsto anche una sorta di collegamento dallo spazio e alcune dirette con spiaggisti fuori zona che porteranno la loro testimonianza di emigrati.
Prevista, inoltre, l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria spiaggista (in premio un anello e un quadro) e la classica cerimonia della "Chiusura della porta del lungomare" che oramai da nove anni (tante sono le edizioni delle giornate spiaggiste) sancisce idealmente la fine dell'estate.
Ma gli spiaggisti promettono che vi saranno anche altre sorprese che in quanto tali non possono essere svelate in anteprima. Per conoscerle occorrerà non mancare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107414104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...