Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Musicarte, luci di pace e speranza"
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 16:36:27
La storica Chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte a Salerno sarà il palcoscenico di "Musicarte", un evento che coniuga un suggestivo concerto a lume di candela con un'affascinante estemporanea di pittura. La serata, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, avrà il patrocinio morale dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno e dell'Ufficio Cultura e Arte dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con la Parrocchia Santi Felice e Giovanni in Pastorano.
Il maestro di coro e cantautore salernitano Manuel Fernandez, accompagnato alla tastiera dal musicista e direttore di coro Michele Buonocore, delizierà il pubblico con un repertorio di brani moderni dedicati alla Pace e alla Speranza. L'evento sarà illuminato dalla sola luce delle candele, creando un'atmosfera intima e suggestiva. Durante il concerto, il maestro Ferdinando Bove, noto artista salernitano, realizzerà un'estemporanea di pittura, trasformando la musica in arte visiva.
L'appuntamento con "Musicarte" è per giovedì 18 luglio 2024 alle ore 21, presso la Chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte, situata di fronte all'ingresso del parcheggio del Centro Commerciale Le Cotoniere, a Salerno. L'ingresso è gratuito, ma sarà possibile fare un'offerta libera per supportare le attività sociali e culturali della cooperativa Galahad.
Contestualmente, nell'area verde adiacente alla chiesa, prosegue l'attività del primo Gattoparco cittadino, dedicato a Leone, il gattino scuoiato vivo ad Angri. Le aperture settimanali dell'area protetta per i mici domestici stanno riscuotendo grande successo, offrendo uno spazio sicuro e attrezzato per i gatti, accessibile gratuitamente a turni programmati. Per restare aggiornati sulle attività del Gattoparco, è possibile seguire la pagina Facebook del Centro per la Legalità o contattare il numero WhatsApp +39 328/7354728.
"Musicarte" si preannuncia come un evento imperdibile, capace di fondere musica e pittura in una serata che celebra la bellezza, la pace e la speranza. Non perdete l'occasione di vivere questa esperienza unica nella storica cornice della Chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10995106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...