Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Natura", 18 luglio la mostra di Raffaele Falcone a Maiori

Eventi e Spettacoli

"Natura", 18 luglio la mostra di Raffaele Falcone a Maiori

Inserito da (redazioneip), venerdì 13 luglio 2018 07:47:14

Mercoledì 18 luglio a Palazzo Mezzacapo a Maiori alle 19,00 sarà inaugurata la mostra di Raffaele Falcone dal titolo "Natura", un'esposizione di più di venti opere dell'artista salernitano che raccoglie un po' tutta la sua produzione creativa in ceramica.

Non solo i corni, sei di 80cm di altezza realizzati appositamente per questa occasione con colori e basi diverse da quelle per cui è molto conosciuto, ma anche le suggestive Patrizie, un lavoro di ricerca raffinata che lo ha portato a raggiungere un'espressività estetica affascinante e sorprendente. E se non mancherà qualche fallo propiziatorio, altro simbolo antropologico ricorrente nelle sue opere accattivanti, questa volta si aggiungeranno sei tele, 60x100cm, collocate in sequenza con alberi dorati a rappresentazione metaforica di una natura che condiziona da sempre la vita umana. Scrive Massimo Sgroi nel suo intervento critico:

«I giganteschi corni che Raffaele Falcone realizza non sono finzioni cartografiche di una realtà sociale e corporea sono, piuttosto, l'estrema sintesi di un processo millenario che determina un luogo: quello della cultura antropologica mediterranea. (...). È il tentativo estremo di tornare ad abitare il corpo proprio nel momento in cui esso viene svuotato di senso, sacrificato com'è sull'altare della deriva che porta all'intelligenza artificiale».

Durante la serata, a partire dalle ore 20,00, si terrà anche la presentazione del catalogo con gli interventi del sindaco di Maiori Antonio Capone, di Alfonso Andria, Clorinda Anastasio, Massimo Sgroi, Marcello Francolini e Valerio Falcone, moderati dalla giornalista Lucia D'Agostino. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 15 Agosto 2018.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106511106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno