Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNeri Marcorè porta a Minori «Le mie canzoni altrui»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 settembre 2019 16:53:09
di Miriam Bella
Classe 1966, marchigiano, Neri Marcorè, con all'attivo due candidature al David di Donatello e un Nastro d'Argento come miglior attore protagonista per "Il cuore altrove" di Pupi Avati, è noto al grande pubblico per le sue numerose partecipazioni a fiction e programmi televisivi, nonché per le sue originali imitazioni: su tutte, quelle di Maurizio Gasparri e di Alberto Angela.
L'attore, che potremmo senza alcuna remora definire un artista a tutto tondo, chiuderà la rassegna minorese "Le vie dell'arte e del palato" 2019, esibendosi sabato 14 settembre, alle 21, negli Scavi della Villa Romana.
Lo spettacolo, dal titolo «Le mie canzoni altrui», lo vedrà nella veste di interprete canoro.
I brani previsti in scaletta sono composti da suoi amici cantautori: da Fabrizio a Cristiano De André, da De Gregori a Fossati, da Ligabue a Bennato, da Pacifico allo stesso De Angelis, all'amato maestro James Taylor.
Un repertorio vario, importante, ben scelto, che Neri fa proprio con affetto, raffinatezza e personalità, senza far mancare al pubblico la sua ironia e il suo umorismo leggero.
«Non potevamo concludere la rassegna in maniera migliore - ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale - ad agosto la simpatia travolgente di Francesco Cicchella e Federico Salvatore ed a settembre il grande Alessandro Haber prima ed il 14 settembre Neri Marcorè nella straordinaria location della Villa Romana. Particolare plauso va agli operatori economici che hanno sostenuto l'iniziativa con la loro proverbiale ospitalità e affabilità, allo staff che ha organizzato e seguito con pazienza e puntualità ogni aspetto non tralasciando al caso alcun dettaglio ed a Christian Merli, direttore artistico della rassegna di teatro canzone della Costa d'Amalfi dal 2016, che cura con passione e professionalità la manifestazione garantendo la presenza di spettacoli e artisti di grande rilievo artistico».
Un cartellone estivo, quello della Città del Gusto che si conferma ricco ed articolato all'insegna della qualità e dell'investimento culturale.
Ancora pochi giorni per comperare i tagliandi d'ingresso (posti numerati).
L'ingresso in sala è a partire dalle ore 20,30.
Info: tel. 089 8541 609 | 331 9447 323
Fonte: Il Vescovado
rank: 105119105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...