Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPiano di Sorrento: sei serate con l'Accademia di napoletanità, tra gli ospiti Chiariello e De Giovanni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 luglio 2024 09:31:06
Nell'ambito della Rassegna degli eventi estivi "Estate Blu 2024 davanti al golfo di Surriento" (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo Comune di Piano di Sorrento) si avvicinano anche gli incontri di storia, cultura, musica, teatro e danza dell'Accademia di napoletanità a cura del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Gennarino II, Amedeo Colella.
Il programma "didattico" di 6 serate che si terrà a Villa Fondi alle 21.00 prevede:
• il 2 luglio, Umberto Chiarello con i più bei gol della storia azzurra;
• il 10 luglio, Maurizio De Giovanni con "Pioggia...e passione" insieme a Adriano Falivene, Bambinella de Il Commissario Ricciardi.
• il 17 luglio, Roberto Colella de La Maschera con L'urlo di chi non ha voce;
• il 24 luglio, Lino D'Angiò con "Da grande voglio fare il sindaco";
• il 31 luglio, gruppo folk I Guarracini, canti e danze della tradizione;
• il 7 agosto serata finale e consegna della "laura" vide Napule e po'... Piano e Surriento con Amedeo Colella, Francesco Cuomo, Elena Vittoria e Umberto Tommaselli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10268109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...