Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPitti Pizza & Friends: le alici di Cetara e il lardo di Colonnata protagonisti dell'unione di 2 regioni /foto

Eventi e Spettacoli

Gemellaggio gastronomico tra Campania e Toscana

Pitti Pizza & Friends: le alici di Cetara e il lardo di Colonnata protagonisti dell'unione di 2 regioni /foto

Salerno adotta il lardo di Colonnata e Firenze le alici di Cetara. Al centro della scena la pizza, con oltre 2,9 miliardi di consumi annuali in Italia

Inserito da (Admin), domenica 26 maggio 2024 17:04:41

Firenze, 26 maggio 2024 - In una cornice suggestiva come quella di Piazzale Michelangelo, il Pitti Pizza & Friends ha celebrato il suo ultimo giorno, rinsaldando il gemellaggio tra Campania e Toscana. La Festa della Pizza di Salerno, riconosciuta nel 2011 dal Ministero del Turismo come Patrimonio d'Italia per la tradizione, ha visto un incontro di sapori e culture culinarie delle due regioni.

La manifestazione, a ingresso gratuito e patrocinata dal Comune di Firenze, Regione Toscana, Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno e organizzata dall'Associazione Alimenta, ha attirato turisti e ospiti a sorpresa. Sul palco si sono esibiti artisti come Leo Gassman, Lda, Malike Ayane e i Ricchi e Poveri, con special guest Marco Masini e Gaia.

L'evento ha posto al centro dell'attenzione i prodotti tipici delle due regioni, utilizzati per farcire la pizza: il lardo di Colonnata della Toscana e le alici di Cetara della Campania. Il lardo, un'eccellenza toscana conosciuta in tutto il mondo, e le alici, con il loro inconfondibile profumo del mare della Costiera Amalfitana, hanno simboleggiato la perfetta unione di tradizioni culinarie.

I numeri parlano chiaro: in Italia si consumano circa 8 milioni di pizze al giorno, per un totale di oltre 2,9 miliardi di pizze all'anno. Il settore conta più di 63.000 pizzerie attive, con un indotto occupazionale di oltre 200.000 persone e un fatturato che sfiora i 15 miliardi di euro annui. La pizza non è solo il piatto Made in Italy più amato, ma anche un importante tassello dell'economia nazionale.

Tra le pizzerie partecipanti all'evento, per Firenze spiccano nomi come Sofia Loren, Antica Pizzeria Reginé Firenze e Cafè Bellini, mentre per la Campania Brandi Napoli, I Due Fratelli, Angelo e Diavolo, Antica Pizzeria Reginè Salerno, I Tre Monelli e O'Primmammore (specializzata in pizza per celiaci). A rappresentare Salerno e provincia, la pizzeria U' Cilientù ha dedicato particolare attenzione alla terra del mito.

L'evento ha visto la collaborazione di numerosi sponsor e partner, tra cui Molini Pizzuti, Peroni, Nastro Azzurro, Coca Cola, Caseificio Ilka, Finocchietto, Esagerato Monna Anna, con il supporto tecnico di Humankey, Mtsdistribuzione e Angelino.

La Florence Academy ha partecipato come partner artistico, mentre Radio Kiss Kiss ha svolto il ruolo di media partner.

Pitti Pizza & Friends ha così concluso un'edizione memorabile, consolidando un gemellaggio all'insegna del buon cibo e della tradizione, celebrando la pizza come simbolo di cultura, economia e identità italiana.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 100018101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno