Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, la magia balcanica dei Bagarija Orkestrar invade Piazza San Gennaro
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 15:49:49
Questa domenica, la suggestiva cornice di Piazza San Gennaro a Praiano sarà teatro di un evento musicale imperdibile. Alle ore 21:30, i Bagarija Orkestrar faranno vibrare l'aria con le loro note potenti e travolgenti, regalando al pubblico una serata all'insegna della musica e della festa.
Il gruppo, composto da Sergio Di Leo (sax e clarinetto), Luca Grazioli (tromba), Antonino Anastasia (tapan), Luca Cioffi (darbuka), Ciro Riccardi e Dario Spulzo (eufonio) e Joe Zerbib (trombone), è nato nel 2018 a Napoli. Ispirandosi alle fanfare di Serbia, Macedonia, Romania e Turchia, i Bagarija Orkestrar hanno l'obiettivo di ricreare l'atmosfera magica e liberatoria delle feste balcaniche, mantenendo però un forte legame con la tradizione musicale partenopea.
Il nome "Bagarija" stesso riflette questa fusione culturale. Termine partenopeo dai significati molteplici e dall'etimologia incerta, "Bagarija" potrebbe derivare dal francese "bagarre" (baruffa, tafferuglio) o forse dall'arabo "bafirì" (mare) e dal turco "bahriya" (marina navale). Nella "parlèsia", l'antico gergo dei musicisti napoletani, può significare casino e confusione, o essere utilizzato per descrivere una situazione musicale particolare, quasi una "marchetta".
L'evento promette di essere un'esplosione di energia e colori musicali, dove le tradizioni si fondono senza pregiudizi, attingendo dalla canzone colta e consacrata fino a includere il genere neomelodico e i ritmi dispari tipici della musica bulgara.
L'ingresso all'evento è libero e gratuito, rendendolo un'occasione perfetta per una serata estiva all'insegna della buona musica e del divertimento. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano ai numeri +39 089874557 o +39 3420602674 e, in alternativa, all'indirizzo mail infopoint@distrettocostadamalfi.it.
Non mancate a questa straordinaria serata di musica e tradizione con i Bagarija Orkestrar, pronti a trasportarvi in un viaggio sonoro indimenticabile!
Fonte: Il Vescovado
rank: 101819107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...