Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPresentata “La primavera di Caivano”: arte, inclusione, teatro, danza e musica per sostenere la rinascita civile e culturale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 08:39:42
Presentato ieri, 5 giugno, in conferenza stampa dal Presidente Vincenzo De Luca il programma di iniziative culturali "La Primavera di Caivano" promosso dalla Regione Campania, con la collaborazione del Comune di Caivano, presente con il commissario Filippo Dispenza. Erano presenti anche l'artista Franz Cerami, curatore del progetto "Face it", e il maestro Lello Arena, che nei panni del talent scout teatrale animerà il progetto "Caivano Start".
L'iniziativa, attuata da Scabec - Società Campana Beni Culturali - ha l'obiettivo di coinvolgere i giovani e le famiglie del territorio in una serie di attività di inclusione e promozione del benessere collettivo tramite un programma di eventi artistici gratuiti.
Una risposta concreta alle molteplici sfide che la comunità affronta quotidianamente; un nuovo e duraturo percorso di crescita collettiva delineato dalla Regione Campania per promuovere il rilancio sociale attraverso un potente e universale linguaggio: la cultura.
Con l'ausilio di forme d'arte, tra le quali il teatro, la danza e la musica, l'iniziativa intende offrire una valida opportunità di crescita e di sviluppo a una collettività che è ricca di capitale umano e culturale.
In quest'ottica, la Primavera di Caivano ha tre obiettivi e tre aree di intervento:
- Il rafforzamento dello spirito di appartenenza al territorio con "Face It - Ritratto della comunità di Caivano", intervento di arte pubblica e partecipata realizzata dall'artista napoletano Franz Cerami con la colonna sonora di Michele Chiavarini e dedicato ai volti e alle storie dei cittadini di Caivano;
- la valorizzazione dei talenti con "Caivano Start", rassegna di teatro estivo e attività di scouting a cura di Lello Arena che prevede la promozione di corsi di formazione finalizzati a individuare e coltivare delle passioni in ambito artistico;
- il coinvolgimento della collettività e lo stimolo alla crescita individuale con incontri d'autore grazie al "Festival della cultura musicale", calendario di concerti di artisti di fama nazionale, tra cui BigMama, e lo spettacolo di 105 in the City con la partecipazione dei The Kolors, che offre agli studenti la possibilità di incontrare da vicino gli artisti in un momento di confronto costruttivo.
Un ricco programma di iniziative da giugno a dicembre.
"A Caivano abbiamo bisogno di legalità, abbiamo bisogno di recupero di spirito civico, di contrasto alla delinquenza organizzata, ma abbiamo bisogno anche di servizi sociali, di formazione, di lavoro, di cultura, di teatro, di musica. Abbiamo bisogno di dare ai giovani di Caivano una speranza per il futuro, un'occasione di socializzazione: non possiamo creare depressioni, dobbiamo portare la vita", ha detto il Presidente De Luca. "Noi dobbiamo portare la vita, portare servizi sanitari, quello che stiamo facendo, riqualificazione urbanistica che sta facendo l'Acer, programmi di formazione e lavoro per i giovani disoccupati, integrazione al reddito per quelli che danno vita ad azioni di autoimprenditorialità", ha spiegato il governatore. "Dunque, un bel programma, credo che sarà un momento anche di gioia, di allegria, di socializzazione per i giovani di Caivano", ha concluso De Luca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10959100
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...