Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPresentata la XII edizione del Coca-Cola Pizza Village Napoli
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 giugno 2024 15:26:12
Questa mattina, nella Sala Italia del Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli, è stata presentata la dodicesima edizione del Coca-Cola Pizza Village, in programma dal 14 al 23 giugno negli spazi all'aperto dell'ente fieristico. All'incontro erano presenti gli organizzatori dell'evento, Alessandro Marinacci e Claudio Sebillo della società Oramata Grandi Eventi, insieme ad Antimo Caputo, amministratore unico di Mulino Caputo, e Remo Minopoli, presidente della Mostra d'Oltremare.
Fin da subito, Claudio Sebillo ha evidenziato il riconoscimento ricevuto dal Ministero della Cultura e del Turismo, che rafforza il ruolo del Pizza Village come ambasciatore delle tradizioni partenopee. «L'evento attirerà molti turisti e vedrà la partecipazione di aziende come Mulino Caputo e Coca-Cola, che ha promosso il Pizza Village in 18 paesi europei e ha indetto un concorso i cui vincitori di diverse parti d'Europa arriveranno al Pizza Village», ha dichiarato.
Tra i temi trattati ci saranno il ruolo della pizza nell'ambito della nutrizione e il turismo, con un convegno alla presenza del ministro Santanchè. Un altro appuntamento, con l'Università Federico II di Napoli, affronterà invece un tema molto particolare, come l'applicazione dell'IA alla pizza napoletana. Inoltre, sarà sostenuto il progetto "Muoviamoci Insieme" per facilitare l'accesso alle persone con disabilità.
Alessandro Marinacci ha dichiarato che anche quest'anno si rinnova il binomio vincente pizza e musica, grazie alla partnership con RTL 102.5, che trasmetterà in diretta tutte le sere gli show dal palco del Pizza Village. L'evento è pensato anche per le famiglie, con l'Area kids per i più piccoli e uno spazio gestito da Coca-Cola, title sponsor, che offrirà momenti di intrattenimento.
«Pizza Village è un contenuto che trova in Mostra d'Oltremare un contenitore accogliente che quest'anno sarà anche più ampio della precedente edizione che si è rivelata un grande attrattore nazionale e internazionale anche per la sede e siamo felici di poter contribuire ancor meglio quest'anno in termini di valorizzazione», ha detto Remo Minopoli.
Infine, Antimo Caputo ha ricordato come la storia del Pizza Village abbia unito diverse anime della città, prima fra tutte la grande artigianalità dei pizzaioli napoletani. Ogni sera, i visitatori avranno l'opportunità di imparare i segreti dell'arte della pizza nell'area di Casa Caputo, grazie al maestro pizzaiolo Davide Civitiello. Inoltre, nel contesto del Pizza Village, si concluderà anche il Campionato mondiale del pizzaiolo, con un'edizione particolarmente sentita e seguita in tutto il mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10609102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...