Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, dal 14 settembre la magia delle proiezioni mappate a Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 settembre 2019 12:17:31
A Villa Rufolo ritornano le emozioni in notturna per la quarta edizione di "Mille Anni di Magia". Il viaggio in videomapping è stato totalmente rivisitato rispetto alle edizioni precedenti rendendo l'esperienza ancora più immersiva e coinvolgente.
Il padrone di casa, Lorenzo Rufolo, accompagnerà passo dopo passo, storia dopo storia, i visitatori alla scoperta dei miti e dei personaggi che hanno reso la Villa e Ravello celebre nel mondo: da Wagner a Reid, da Boccaccio a Escher, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Il progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche organizzato dalla Fondazione Ravello fonde storia e tecnologia: il "Laser Entertainment" e la peculiarità dei luoghi dal 14 settembre al 14 ottobre offriranno un'esperienza a dir poco magica.
L'evento, della durata di 50 minuti circa, si ripeterà tutte le sere con inizio alle 20 e termine alle 23; gli ingressi (biglietti a 7 euro a persona) avverranno per gruppi da 35 persone ogni 25 minuti circa (si consiglia comunque di verificare quotidianamente gli orari che potrebbero subire variazioni in funzione delle prenotazioni di gruppi o di eventi che potrebbero coincidere).
Prima di aprire i cancelli alle 21 per la serata inaugurale di "Mille anni di Magia", Villa Rufolo ospiterà nella Sala dei Cavalieri alle 19, l'ultimo appuntamento con i concerti da camera della sezione "Nel Giardino di Klingsor" della 67esima edizione del Ravello Festival. A salire sul palco il Gruppo Ocarinistico Budriese che, come da sua tradizione eseguirà brani classici e moderni arrangiati per questo particolare strumento. Il concerto sarà preceduto (ore 18) da una degustazione di vini a cura del Sannio Consorzio tutela vini, sponsor del Ravello Festival 2019.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107918105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...