Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: 24 giugno si presenta il programma della 72esima edizione, atteso Roberto Bolle
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 16:31:02
La costiera amalfitana si prepara a un'estate di musica, arte e cultura con l'annuncio del programma del Ravello Festival 2024. Lunedì 24 giugno verrà reso noto il cartellone completo della 72esima edizione del celebre festival, con tutte le informazioni sugli eventi, i protagonisti e le modalità di acquisto dei biglietti.
Come già anticipato, il Ravello Festival di quest'anno avrà un prologo d'eccezione il 30 giugno all'Auditorium Oscar Niemeyer. In questa occasione, il rinomato ballerino Roberto Bolle tornerà a incantare il pubblico di Ravello, inaugurando così una stagione ricca di spettacoli di altissimo livello.
Dopo il prologo, il festival si sposterà sul suggestivo palco del Belvedere di Villa Rufolo il 7 luglio. Questo luogo incantevole, che offre una vista mozzafiato sulla costiera amalfitana, sarà la cornice perfetta per accogliere artisti di fama internazionale e spettacoli unici, in un mix perfetto di tradizione e innovazione.
La storica rassegna musicale si farà, nonostante i tagli al budget. Un'edizione ridimensionata, ma non nella qualità del programma proposto. Gli organizzatori hanno lavorato duramente per garantire che, nonostante le limitazioni finanziarie, il festival mantenga gli alti standard artistici che lo caratterizzano da sempre.
Il Ravello Festival, con la sua lunga storia e prestigio, continua a essere un punto di riferimento nel panorama culturale italiano e internazionale. Ogni anno, il festival attira migliaia di appassionati di musica, arte e cultura, offrendo un programma variegato che spazia dalla musica classica al jazz, dalla danza al teatro e confermando ancora una volta Ravello come una delle capitali della musica e della cultura a livello mondiale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107015105
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...