Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: 24 giugno si presenta il programma della 72esima edizione, atteso Roberto Bolle
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 16:31:02
La costiera amalfitana si prepara a un'estate di musica, arte e cultura con l'annuncio del programma del Ravello Festival 2024. Lunedì 24 giugno verrà reso noto il cartellone completo della 72esima edizione del celebre festival, con tutte le informazioni sugli eventi, i protagonisti e le modalità di acquisto dei biglietti.
Come già anticipato, il Ravello Festival di quest'anno avrà un prologo d'eccezione il 30 giugno all'Auditorium Oscar Niemeyer. In questa occasione, il rinomato ballerino Roberto Bolle tornerà a incantare il pubblico di Ravello, inaugurando così una stagione ricca di spettacoli di altissimo livello.
Dopo il prologo, il festival si sposterà sul suggestivo palco del Belvedere di Villa Rufolo il 7 luglio. Questo luogo incantevole, che offre una vista mozzafiato sulla costiera amalfitana, sarà la cornice perfetta per accogliere artisti di fama internazionale e spettacoli unici, in un mix perfetto di tradizione e innovazione.
La storica rassegna musicale si farà, nonostante i tagli al budget. Un'edizione ridimensionata, ma non nella qualità del programma proposto. Gli organizzatori hanno lavorato duramente per garantire che, nonostante le limitazioni finanziarie, il festival mantenga gli alti standard artistici che lo caratterizzano da sempre.
Il Ravello Festival, con la sua lunga storia e prestigio, continua a essere un punto di riferimento nel panorama culturale italiano e internazionale. Ogni anno, il festival attira migliaia di appassionati di musica, arte e cultura, offrendo un programma variegato che spazia dalla musica classica al jazz, dalla danza al teatro e confermando ancora una volta Ravello come una delle capitali della musica e della cultura a livello mondiale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107016106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...