Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRoberto Ruocco stasera a Scala tra la poesia di D'Annunzio e la musica di Modugno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 agosto 2015 11:59:39
"L'oro di Napoli in una Notte di Luna Calante" è il titolo del nuovo spettacolo che il pianista Roberto Ruocco interpreterà stasera, mercoledì 12 agosto, a Scala.
L'appuntamento è alle 20,30 nel Duomo di San Lorenzo.
Una poesia di Gabriele D'Annunzio e una canzone di Domenico Modugno sono stati i punti di partenza per Roberto Ruocco, per questa immersione nella suggestione dei racconti in note che, nella notte e nella luna, trovano ispirazione.
Roberto Ruocco, così come nello stile del suo poliedrico contenitore antologico musicale live, presentato da un decennio nelle rassegne italiane e internazionali "900- racconti di note"(tratto dalla serie televisiva "900 Controluce con Paola Saluzzi e Roberto Ruocco TV 2000), anche in questo recital musicale si prefigge la divulgazione di gemme del ventesimo secolo, tratte dal repertorio internazionale, e incastonate con le note del suo pianoforte e la splendida ed eclettica voce di Sabrina Cimino, con rielaborazioni originali ma sempre rispettose della scrittura dei brani stessi.
Nel repertorio sono così presenti, dall'iniziale e suggestiva Round Midnight di T. Monk alla Notte di Arisa , dalle gemme Nuttata ‘e sentimento a Nina si voi dormite, da Tonight di Bernstein a Night and day di Cole Porter, da Luna di Togni alla napoletana Luna Rossa, da Certe notti di Ligabue a La notte dei Modà, da Notte di luna calante di D. Modugno a Guarda che luna di Fred Buscaglione, dalla arboriana e energetica Ma la notte no a Ancora di Mattone, da I could have danced all night di My Fair Lady a Memory di Cats, con un repertorio ricco e variegato, quindi, che trova perfetta mescolanza nella bellezza suggestiva delle musiche scelte e delle originali riletture.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103416102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...