Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRoberto Ruocco stasera a Scala tra la poesia di D'Annunzio e la musica di Modugno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 agosto 2015 11:59:39
"L'oro di Napoli in una Notte di Luna Calante" è il titolo del nuovo spettacolo che il pianista Roberto Ruocco interpreterà stasera, mercoledì 12 agosto, a Scala.
L'appuntamento è alle 20,30 nel Duomo di San Lorenzo.
Una poesia di Gabriele D'Annunzio e una canzone di Domenico Modugno sono stati i punti di partenza per Roberto Ruocco, per questa immersione nella suggestione dei racconti in note che, nella notte e nella luna, trovano ispirazione.
Roberto Ruocco, così come nello stile del suo poliedrico contenitore antologico musicale live, presentato da un decennio nelle rassegne italiane e internazionali "900- racconti di note"(tratto dalla serie televisiva "900 Controluce con Paola Saluzzi e Roberto Ruocco TV 2000), anche in questo recital musicale si prefigge la divulgazione di gemme del ventesimo secolo, tratte dal repertorio internazionale, e incastonate con le note del suo pianoforte e la splendida ed eclettica voce di Sabrina Cimino, con rielaborazioni originali ma sempre rispettose della scrittura dei brani stessi.
Nel repertorio sono così presenti, dall'iniziale e suggestiva Round Midnight di T. Monk alla Notte di Arisa , dalle gemme Nuttata ‘e sentimento a Nina si voi dormite, da Tonight di Bernstein a Night and day di Cole Porter, da Luna di Togni alla napoletana Luna Rossa, da Certe notti di Ligabue a La notte dei Modà, da Notte di luna calante di D. Modugno a Guarda che luna di Fred Buscaglione, dalla arboriana e energetica Ma la notte no a Ancora di Mattone, da I could have danced all night di My Fair Lady a Memory di Cats, con un repertorio ricco e variegato, quindi, che trova perfetta mescolanza nella bellezza suggestiva delle musiche scelte e delle originali riletture.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107617101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...