Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSan Lupo celebra la seconda edizione del 'Janara Fest'
Inserito da (Admin), sabato 15 giugno 2024 09:03:32
Tutto pronto a San Lupo per la seconda edizione di 'Janara Fest', organizzata dalla Pro Loco San Lupo con il patrocinio del Comune e dell'Unpli provinciale. Oggi infatti, sabato 15 giugno, a partire dalle ore 10:00, il suggestivo centro storico del paese sarà teatro di una serie di eventi imperdibili.
La giornata si aprirà con 'Porta l'arte in strada - gli antichi portoni raccontano', un progetto creativo che coinvolge più di 20 artisti nella riqualificazione dei vecchi portoni abbandonati a causa dell'emigrazione. L'iniziativa mira a trasformare questi simboli del passato in opere d'arte, restituendo loro vita e bellezza. Ad accompagnare l'evento ci sarà il Dj-set Creative labs free social food & drink.
Alle 10:30, l'associazione Kosmos darà il via a un laboratorio di ceramica, mentre la Pro Loco curerà il laboratorio 'Piccoli artisti crescono', dedicato ai più giovani. La musica sarà protagonista dalle 11:00 in piazzetta Pergola con il dj set di Mikepaxxo, e dalle 20:00 con dj Demo.
Il gran finale è previsto per le 21:00 con il concerto di Morfuco e Tonico 70, due rapper salernitani che, con grinta ed energia, animeranno la serata. Cresciuti insieme a ritmo di mixtape e battles negli anni '90, Morfuco e Tonico 70 promettono uno spettacolo esplosivo che chiuderà in bellezza questa giornata ricca di emozioni.
L'evento, giunto alla sua seconda edizione, ha l'obiettivo di rivitalizzare il centro storico di San Lupo e renderlo un punto di attrazione turistica. Attraverso la trasformazione dei portoni abbandonati in opere d'arte, la Pro Loco spera di far rinascere l'interesse per il cuore antico del paese e di creare un nuovo motivo di orgoglio per la comunità locale.
La giornata sarà anche un'occasione per gustare le delizie gastronomiche offerte dagli stand presenti, in un connubio perfetto tra arte, musica e sapori tradizionali. San Lupo si prepara dunque a vivere una giornata memorabile, dove la cultura e la convivialità saranno protagoniste assolute.
Fonte: Booble
rank: 108511102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...