Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSant’Egidio del Monte Albino, la Pro Loco organizza visite guidate ogni weekend di maggio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 maggio 2015 20:03:57
Nell'ambito delle iniziative annuali, la Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino organizza la II edizione di ‘Maggio dei Monumenti - Percorsi Culturali'. L'iniziativa prevede visite guidate ogni week end di Maggio, tra i monumenti del borgo, a cui a far da ciceroni saranno i giovani e il presidente della Pro Loco Salvatore Ferraioli. L'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, Palazzo Ferrajoli della Fontana, Fontana Helvius, Palazzo e giardini di Palazzo Ferrajoli della Cappella, Chiesa Maria SS. Delle Grazie solo alcune delle tappe previste. Non mancherà la visita all'acquedotto Romano, una straordinaria opera di ingegneria idraulica che per 2000 anni ha portato l'acqua all'antica Fontana Helvius posta nella rinnovata Piazza G.B. Ferrajoli.
Le visite sono programmate per ogni sabato dalle 15:30 alle 19:00 e ogni domenica dalle 10.00 alle 13:00.
Maggio è anche il mese in cui la Pro Loco ha stabilito la sistemazione dell'antica edicola votiva di Santa Maria Delle Grazie posta all'ingresso di Sant'Egidio. L' intervento di rifacimento prevede la posa in opera di piastrelle in ceramica vietrese che raffigurano Santa Maria delle Grazie. Le piastrelle originali, del 1839, in ceramica vietrese saranno esposte al pubblico nella millenaria Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis..
Per informazioni rivolgersi alla Pro Loco: Via Pulcinella 3, tel/fax 081 954737 - www. prolocosantegidio.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 104719102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...