Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, 10-11 gennaio repliche di 'INPS: Inganni Napoletani Per Sopravvivere'
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 gennaio 2016 09:29:20
Ancora due repliche per la commedia brillante "INPS: Inganni Napoletani Per Sopravvivere" scritta da Eva De Rosa e Massimo Canzano e interpretata dai giovani attori di "Radio Scala Web". Domenica 10 e lunedì 11 gennaio, alle 20 e 30, le luci del teatro "Il Portico" di Scala si riaccenderanno sulla divertente storia di Nando, un incallito imbroglione che trascina nei suoi loschi affari la moglie Diana e arriva per la sua spietata "sete di denaro" ad ingarbugliare talmente le situazioni da portare lo spettatore a un finale inatteso.
A garantire momenti di assoluto e puro divertimento un comicissimo Nuajen, un australiano con i suoi detti aborigeni; Santo, un religiosissimo ispettore dell'INPS; Clemente, in cerca di soluzioni per migliorare le sue serate amorose con la moglie, la signora Lo Cicero, in cerca di un contatto con il defunto cagnolino e Gigino, il simpatico portinaio con il suo particolare tic.
Parte delle offerte raccolte nel corso degli spettacoli sarà devoluto all'associazione "Dottor Sorriso Onlus" che ha come scopo quello di far divertire, attraverso il teatro e l'animazione, i bambini ricoverati presso gli ospedali a causa di malattie o per sottoporsi a cure specifiche. L'ingresso è libero e si consiglia di arrivare con anticipo rispetto all'orario di inizio dello spettacolo così da trovare comodamente posto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107420101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...