Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala: 27 dicembre, 2 e 10 gennaio “Il Presepe Vivente” a Pontone
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 24 dicembre 2015 16:41:26
Torna anche quest'anno a Pontone di Scala "Il Presepe Vivente", organizzato dai giovani volontari dell'associazione Raffaele Di Palma. Sarà visitabile il 27 dicembre, il 2 e il 10 gennaio, dalle 17 alle 21.
Tra le novità di quest'anno la figura delle "Villanelle", ragazze popolane che animano il borgo con la loro spigliatezza e si fanno immagine delle tradizioni e della storia del luogo. Esse guideranno i visitatori attraverso i vicoli caratteristici del borgo medievale, perché nessuno meglio di loro saprebbe farlo. All'ingresso, che è gratuito, ci sarà il mercato; continuando si
incontreranno il banco dello scalpellino, poi quello dei lanaioli, del casaro e, in piazza, la capanna. A seguire il tintore, la sarta, il calzolaio, una mostra di disegni, il macellaio, il taglialegna, le lavandaie, le zeppolaie e le pizzaiole, che offriranno zeppole e pizzette fritte ai visitatori. Quindi la "famigliola", il falegname e una scena recitata dei pastori, con canti religiosi.
«Un sentito ringraziamento ai giovani volontari di Pontone che hanno fatto un lavoro straordinario per la buona riuscita dell'evento» così Fabio Mansi, consigliere comunale di Scala e rappresentante del borgo di Pontone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101436100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...