Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, successo per le prime due serate della Festa della Castagna: si prosegue 21 e 22 ottobre
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 10:40:11
A Scala, le prime due serate della 46esima edizione della Festa della Castagna, sabato 14 e domenica 15 ottobre, hanno registrato una grande partecipazione di pubblico.
Quest'anno uno spazio importante anche per i più piccoli: tantissimi bambini hanno preso parte, nel Parco del Dragone, a un incontro di sensibilizzazione ambientale a cura dell'Appuntato scelto Alessio Lopa, Reparto Carabinieri Biodiversità, unitamente al personale OTI (Operaio forestale a tempo determinato) e all'agronomo, professor Ugo Cappuccio. Successo anche per lo spettacolo d'intrattenimento "IncantiAMOli", con il Mago Valerio, che verrà riproposto domenica 22 ottobre.
«Una partecipazione mai avuta negli anni precedenti, sinonimo che il nostro tradizionale appuntamento attira sempre più visitatori perché conferma di qualità delle proposte artistiche e dei prodotti gastronomici. Tutto frutto di un grande e sinergico lavoro di squadra dei nostri volontari che ringraziamo uno ad uno e di tutti coloro che a vario titolo fanno parte della nostra grande squadra». Queste le parole del sindaco Ivana Bottone.
La Festa continua: sabato 21 e domenica 22 ottobre alle 17 riapriranno i chioschi di esposizione e degustazione dei prodotti tipici locali.
In particolare, sabato dopo i giochi tradizionali in Piazza Municipio, alle 20.30, si terrà lo spettacolo musicale del gruppo "Latin Sound Project", che vedrà esibirsi Katia Lopez con Gerardo Palumbo, Pasquale Panico, Arianna Muro, Bruno Salicone, Domenico Guastafierro, Francesco Galatro, Aniello Sessa e Fiorenzo Di Palma. A seguire l'esibizione di Gabriele Esposito.
Domenica, invece, torna la Corsa degli asini (ore 19,30), quindi alle 21, in Piazza Municipio Alessandro D'Auria in "Oiné Tour", con Enzo Greco, Ruggiero Botta, Antonello Buonocore, Francesco Cimmino e Andrea Carboni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100821103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...