Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento incontra Dubrovnik: al via una 3 giorni di musica, cultura, arte, turismo e gastronomia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 08:17:58
Musica, gastronomia, arte, turismo ed eventi. Quattro giorni all'insegna della cultura per rendere ancora più saldo il legame tra Sorrento e Dubrovnik. Dal 9 al 12 dicembre, la città del Tasso ospita la terza edizione del Sorrento Dubrovnik Day, promossa nell'ambito del gemellaggio tra le due località, siglato lo scorso mese di febbraio.
Sarà il primo cittadino di Sorrento, Massimo Coppola, ad accogliere la delegazione della municipalità croata, guidata dal sindaco Mato Francović, e costituita dal presidente del consiglio comunale, Marko Potrebica, dal vice sindaco, Jelka Tepšić, dall'assessore alle Relazioni Internazionali, Katarina Dorṧner, dal console onorario d'Italia a Dubrovnik, Franco Bongi, dalla responsabile dell'ufficio del sindaco, Ivana Brnin, dalla responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali, Romana Sekondo Ivušić e da chef ed artisti che daranno vita a vari momenti.
A ricevere gli ospiti, in occasione dei vari appuntamenti previsti, anche il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, l'assessore alle Relazioni Internazionali, Ilaria Di Leva, il consigliere Paolo Pane e la responsabile delle Relazioni Internazionali, Silvana Gargiulo.
Il programma di celebrazioni si aprirà il 9 dicembre alle ore 18, in piazza Tasso, con l'esibizione di un gruppo folkloristico ed una degustazione di dolci tipici della Croazia.
L'11 dicembre, alle ore 16.30, è prevista una cerimonia presso il Palazzo Municipale alla quale prenderanno parte il sindaco Coppola e i componenti dell'amministrazione comunale. L'indomani, alle ore 19, nella Basilica di Sant'Antonino, il concerto organizzato da Paolo Scibilia, direttore artistico della Società Concerti Sorrento, con l'esibizione della pianista Ivana MariJa Vidovic e la Chamber Ensemble Orchestra Friends Ico131 diretta da Gianluca J. Greco. Nel corso del soggiorno, la delegazione croata visiterà alcuni dei luoghi più rappresentativi del patrimonio storico ed artistico di Sorrento e dei suoi dintorni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10387109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...