Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna la rassegna "Sorrento Classica Festival", 12 appuntamenti musicali al chiostro di San Francesco

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Penisola Sorrentina, musica, concerto

Torna la rassegna "Sorrento Classica Festival", 12 appuntamenti musicali al chiostro di San Francesco

Dodici gli appuntamenti musicali serali, dal 23 luglio al 9 settembre, alle ore 21.15 (solo il 28 luglio, alle ore 22.30), con una programmazione di spettacoli  in esclusiva o anteprima assoluta per Napoli e provincia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 luglio 2023 10:58:30

Sarà ancora una volta il chiostro di San Francesco, a Sorrento, ad ospitare la XVI edizione di Sorrento Classica Festival, la rassegna internazionale estiva dedicata alla musica classica e non solo.

La kermesse, con la direzione artistica di Paolo Scibilia, è organizzata dalla Città di Sorrento e dalla Società dei Concerti di Sorrento, con la collaborazione di Regione Campania, Fondazione Sorrento, Ordine dei Frati Minori, istituzioni ed aziende locali.

Dodici gli appuntamenti musicali serali, dal 23 luglio al 9 settembre, alle ore 21.15 (solo il 28 luglio, alle ore 22.30), con una programmazione di spettacoli in esclusiva o anteprima assoluta per Napoli e provincia.

Sorrento Classica apre, il 23 luglio, con il giornalista e conduttore televisivo Roberto Giacobbo come voce narrante e l'International String Orchestra, con Sayako Obori violino solista, in "Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni...non più quelle di una volta" , dialogo tra il capolavoro barocco vivaldiano e gli attuali cambiamenti climatici delle stagioni.

Il 25 luglio, gli attori Giorgio Pasotti e Claudia Tosoni - voci recitanti, con Maurizio Mastrini - pianoforte e la Sorrento Classica Orchestra, diretta da Paolo Scibilia, saranno i protagonisti di "Baci: 100 anni del più celebre cioccolatino d‟amore", il nuovo album discografico del celebre "Pianista al Contrario", omaggio alla dolcissima specialità di Perugina. Il 28 luglio (ore 22.30), spazio a Smetana Trio - The National Trio of Czech Republic, uno dei più famosi ensemble da camera d'Europa, in "Midnight Candlelight Concert", interprete dei capolavori della letteratura per trio violino, violoncello e pianoforte. Il 30 luglio, Frida Bollani Magoni, piano e voce, figlia d'arte di Petra Magoni e Stefano Bollani, sarà in scena con "In Concerto". L'1 agosto, Il Cinquetto Ensemble Professori del Teatro San Carlo di Napoli, allieterà il pubblico con il divertentissimo spettacolo di "Burlesque, satira e parodie della musica classica". Si prosegue il 3 agosto, con il pianista iraniano Ramin Bahrami, considerato uno dei più interessanti interpreti di Bach al pianoforte e portavoce della causa femminista delle donne iraniane, con il programma "Viaggio intorno a Bach". Il 7 agosto, sarà la volta della pianista cinese Jia Li, vincitrice del "Palma D‟oro International Piano Competition", "Moscow International Music Competition" e "Liszt International Music Competition", che interpreterà il programma "Euro - Asian Piano Journey", un viaggio musicale attraverso celebri composizioni della tradizione classica europea e cinese. L'11 agosto, Peppe Servillo e i Solis String Quartet, il celebre quartetto d'archi specializzato nella musica non classica e che dal 1991 sono al fianco delle più grandi voci della musica leggera, saranno a Sorrento con "Carosonamente", omaggio ai celebri motivi di Renato Carosone.
Ancora, il 13 agosto, Maria Andreeva - violino e pianoforte, bellissima e affascinante interprete russa, vincitrice del Primo Premio e medaglia d'Oro al IX Tchaikovskyi International Competition 201, si esibirà nella sua duplice veste solistica di violinista e pianista, col programma "Two for Three", al fianco del pianista Andrea Bambace, artista Stainway & Sons, formatosi nella scuola di Carlo Zecchi, Nikita Magalov, Fausto Zadra, Bruno Mezzena, Antonio Ballista. Il 16 agosto, secondo appuntamento con la grande letteratura per ensemble violino, violoncello e pianoforte, con un altro trio d'eccezione: il Forte Trio - The State Trio of Kazakhstan, interprete del programma "Da Brahms a Piazzolla". Il 21 agosto, l'Orchestra Toscana Città di Grosseto, con la violinista di origine coreana Haeji Kim e la direzione di Paolo Scibilia porteranno il programma "Mozartiana", dedicato interamente a composizioni del genio salisburghese. Gran finale il 9 settembre, con Uto Ughi e Leonardo Bartelloni, per una "Gala Concert", dedicato a uno dei più acclamati e virtuosi del violino della scena mondiale.

Informazioni sul sito www.societaconcertisorrento.it, al chiostro di San Francesco (tel. 3394429217) o presso l'Ufficio Turistico in via Luigi De Maio 35 (tel. 0818074033)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108911103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"La Villa delle Emozioni": un viaggio immersivo tra arte, storia e musica nella Villa Romana di Positano

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...

Eventi e Spettacoli

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

Eventi e Spettacoli

Campania, emergenza produttiva per la nocciola: AOA chiede un piano strategico regionale

La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...

Eventi e Spettacoli

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno