Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: al via 2° Concorso Nazionale di Poesia ‘Premio Giardino Segreto dell’Anima’
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 9 febbraio 2016 13:27:43
C'è un giardino "speciale" in un luogo speciale. Dov'è? A Campinola di Tramonti, sulle alture dell'immediato entroterra della Costa Amalfitana, a 7 chilometri dal mare e 450 metri d'altitudine: è il Giardino Segreto Dell'Anima.
Proprio qui si terrà la premiazione del 2° Concorso Nazionale di Poesia 2016 "...tra l'erbe e i fiori e a' freschi venti...", organizzato dall'Associazione costadamalfiper..., nell'ambito del Decennale dell'edizione 2016 di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con questo "speciale" giardino e l'apporto del Ristorante Cucina Antichi Sapori e altre realtà di Campinola.
La partecipazione è estesa, entro e non oltre il 15 aprile 2016, a tutti gli autori che intendono concorrere con proprie opere di sola poesia edita o inedita, in lingua italiana, che hanno per tema il mondo dei fiori e delle piante. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 17 giugno 2016, giorno in cui una giuria di esperti decreterà i vincitori. Il Primo classificato verrà premiato con un soggiorno di 3 giorni per 2 persone presso l'antica dimora della famiglia Telese, con possibilità di conoscere meglio il territorio e condividere le attività del "Giardino Segreto dell'Anima"; il Secondo e il Terzo classificato verranno invece omaggiati con prodotti della tradizione locale.
La location è di una bellezza inimitabile. Un giardino botanico sperimentale che la famiglia Telese-De Marco ha creato per dare nuova vita al lascito ereditario e preservarne la memoria e che da quindici anni continua ad accudire e accrescere con amorevole dedizione. Ma pure per la ricreazione interiore personale, per il piacere proprio e di quanti ne condividono le emozioni che sono sempre in numero crescente, attirando l'attenzione della stampa e delle televisioni italiane ed estere. Consta di circa 3.000 metri di terreno disposti su 8 terrazze degradanti, frutto della graduale riconversione di un antico vigneto in disuso. Si compone di molti micro elementi con oltre mille varietà, varie collezioni e rari esemplari. È "Segreto", perché vive essenzialmente delle emozioni ed implicazioni all'interno di se stesso e nelle "alte vedute". Costituisce un notevole elemento di attrazione per il territorio e vuole contribuire all'incentivazione della sensibilità e del gusto per il bello.
Il bando di concorso in pdf è scaricabile sotto, tra i file allegati.
Nella prima foto la premiazione della I edizione del concorso
Fonte: Il Vescovado
rank: 100529106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...