Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: il 12 maggio a Capitignano torna ‘Un dolce per la mamma’
Inserito da (ranews), lunedì 7 maggio 2018 14:12:55
Una gara di dolci, ma soprattutto un momento di convivialità aperto a tutti per festeggiare la mamma. "Un dolce per la mamma" torna ad allietare il 12 maggio a Tramonti nel modo più genuino: preparare un dolce per il proprio genitore, con tutto l'amore di cui si può essere capaci. Appuntamento, quindi, alle 19,30, presso la sala parrocchiale di Capitignano.
Alla gara può iscriversi gratuitamente chiunque porti con sé un dolce entro e non oltre le 20,30. Ma tutti possono prendere parte alla serata, in cui ci si diletterà al karaoke e si potranno gustare le prelibatezze in gara.
Quest'anno, per la prima volta, l'organizzazione è affidata al circolo Anspi San Vito nel quale sono confluite le forze e le iniziative degli organizzatori delle scorse edizioni. Infatti, il Circolo, dopo qualche anno di inattività, grazie alla collaborazione di tutta la comunità e l'istituzione di un nuovo direttivo è riuscito a ritrovare un nuovo entusiasmo. Molte sono le iniziative portate a termine in soli tre mesi: il cineforum, "W la donna", svariati laboratori, la festa del papà, il torneo di biliardo, le escursioni e "Oratoriando" (quest'ultimo, ogni sabato, avvicina i bambini al canto e alla recitazione).
Fonte: Il Vescovado
rank: 106419105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...