Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: Pino Aprile, Diego De Silva, Sal Da Vinci per "Le radici" al Premio Tagliafierro

Eventi e Spettacoli

Tramonti, premio. Costiera Amalfitana

Tramonti: Pino Aprile, Diego De Silva, Sal Da Vinci per "Le radici" al Premio Tagliafierro

Tavola rotonda con Pino Aprile, Diego de Silva, Sal De Riso. Concerto con Sal da Vinci domenica. Dal Sentiero delle Formichelle le “Suggestioni in versi” di Gaetano Amato

Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 giugno 2021 16:42:14

È la settimana delle Radici al premio Città di Tramonti Pietro Tagliafierro. Il tema scelto per la 15esima edizione accompagnerà gli eventi della settimana fino al clou: la tavola rotonda moderata dal giornalista Pino Aprile con ospiti lo scrittore Diego De Silva, Sal De Riso, presidente dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, Andrea Ferraioli, presidente della Rete Sviluppo Turistico Costiera Amalfitana, il docente universitario Paolo Romano, esperto di marketing territoriale. A fare gli onori di casa ci sarà il sindaco Domenico Amatruda.

Appuntamento venerdì 11 giugno 2021 alle ore 20.00sullapagina Facebook del Premio Tagliafierro con la diretta della tavola rotonda che avrà luogo al Palazzo Municipale di Tramonti.

L'autorevole tavola rotonda, di primo piano culturale come il Premio Tagliafierro di consuetudine mette in campo, ha come nome "Suggestioni di Pensiero" e darà vita ad un dibattito sul tema "Radici".

Sull'identità dei borghi che con la pandemia stanno tornando alla ribalta, con i loro spazi e la loro vita slow, come luoghi da vivere nel quotidiano per ritrovare umanità e autenticità. Le stesse "Radici" tra passato, presente e futuro, alimentate dalla più genuina essenza della città di Tramonti, alle quali devono essere ispirate da regolamento le poesie, le opere d'arte e i cortometraggi che saranno presentati in concorso da professionisti e amatori, oltre che dagli alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Si ricorda che la partecipazione, gratuita, al premio è possibile fino al 12 giugno 2021. L'evento, nel rispetto delle misure sanitarie in vigore, sarà in presenza solo per autorità ed ospiti al tavolo.

Siccome l'edizione 2021 fonde cultura e tecnologia, un evento tutto digitale chiamato "Suggestioni in versi" precederà la tavola rotonda mercoledì 9 giugno, alle ore 20.00.In differita sulla pagina Facebook "Premio Tagliafierro", l'attore Gaetano Amatodarà vita con la sua profonda voce a versi e, appunto, suggestioni dal Sentiero delle Formichelle. L'antica strada che veniva percorsa nell'800 e per metà '900 dalle donne che tradizionalmente portavano da Tramonti verso la valle, e il mare, i limoni che venivano imbarcati sui bastimenti e inviati in tutto il mondo. Un viaggio emozionante nelle radici.

Dopo la tavola rotonda di venerdì 11 giugno si continua con un altro grande evento: Domenica 13/06 alle 20.00 Sal da Vinci in concerto sui canali social, in differita dal suggestivo Chiostro del Convento di San Francesco. Un emozionante spettacolo accompagnato dal pianoforte, dall'artista che i critici musicali di Rockol definiscono come: "il cantautore classico che nel corso della sua carriera ha unito la tradizione della canzone napoletana con atmosfere più contemporanee e moderne."

Il concerto sarà poi seguito da un altro appuntamento digitale e dalla gran chiusura con la premiazione dei vincitori.

Mercoledì 16 alle 20.00 l'appuntamento è con "Suggestioni Visive" dal territorio di Tramonti, con la messa in onda su social di un corto dedicato alla cittadina che sarà girato nei giorni del premio.

Sabato 26 giugno ci sarà poi l'evento che va al cuore del premio: la cerimonia di premiazione in diretta social dal palazzo municipale. Gli ospiti saranno Monica Sarnelli, raffinata interprete della canzone napoletana la cui voce intona la sigla di Un Posto Al Sole, serie nella quale recita l'ospite maschile della serata: Giuseppe Pisacane, originario del territorio. Modera il giornalista Alfonso Bottone.

Il Premio Tagliafierro è promosso dal Comune di Tramonti, Everlive Italia, con la direzione artistica di Rossano Giordano ed è co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e per la cultura. Programma regionale di eventi e iniziative promozionali".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10499105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno