Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTreviso, taglio del nastro per Fast Food Gourmet con Simone Rugiati
Inserito da (Admin), venerdì 20 ottobre 2023 11:37:27
Sarà Simone Rugiati, lo chef superstar di Food Network, a far da testimonial a Fast Food Gourmet. Il taglio del nastro per il nuovo format di eventi che si celebrerà negli spazi Ex Pagnossin (a Treviso) è programmato per venerdì alle ore 18. La struttura poi resterà aperta anche sabato (dalle 12 alle 2 di notte) e domenica (dalle 10 alle 22).
Sarà l'occasione per poter degustare grandi cibi, ma anche per divertirsi con gli show di maghi e saltimbanchi che allieteranno i bambini e i loro genitori: attesi gli spettacoli di Conte Von Tok, Clownerie, Pascal Magique, Che Figura di M.... Magia e Magic Show.
Ma soprattutto per vedere l'avvio della prima grande sfida tra i food truck in gara: Itaka cucina greca; Awakte cucina messicana, Truck & Roll burger con bufalo americano, Ciccio's Smoke BBQ pulled pork e pork ribs, Pedro e Takos cucina Sudamericana, Viajero cucina montanara, Maremma Burger con maremmana e Churritos coi dolci spagnoli.
Uno solo di loro vincerà, il contest sarà condotto da Rugiati, simbolo di diversi cooking show, tra cui Cuochi e Fiamme e Food Advisor, programma che viaggia per l'Italia alla ricerca ogni puntata di quattro o cinque advisor che sappiano consigliare dove assaporare il migliore piatto tipico del posto. Il contest tra food truck all'ex Pagnossin diventerà anche un format televisivo.
Perché questo è solo il primo di una serie di undici week end per "Fast Food Gourmet", progettato dagli event manager Dreams' Factory, azienda fondata da un pool di imprenditori veneti che operano nell'entertainment e food da molti anni, coordinati da Loris Gatto. Il progetto nasce all'interno del percorso di riqualificazione dell'area ex Pagnossin: è stato fondamentale ripensare le funzionalità e le potenzialità dei singoli edifici. Lo spazio di fiera e mercato si svilupperà su 5.000 metri quadri, che saranno allestiti in diversi spazi e location, che ospiteranno aree dedicate ai giovani (con skate e urban style), ai bambini (aree gioco) e persino ai cani (con l'area con le dog sitter) in un contesto dove il cibo sarà il sovrano, accompagnato dagli show itineranti dei maghi e ai concerti serali. Si ispira a modelli internazionali, presenti nelle capitali europee, nei grandi mercati che uniscono l'intrattenimento all'enogastronomia.
Prossimi appuntamenti nel week che di Halloween, dal 27 al 31 ottobre, quando la location si vestirà a tema. Subito dopo, grande attesa per i mercatini di Natale, che resteranno aperti oltre un mese a partire da dicembre.
Fonte: Booble
rank: 107110107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...