Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaDall'Imu alla Taser: di male in peggio

Flusso di Coscienza

Dall'Imu alla Taser: di male in peggio

Inserito da (admin), venerdì 30 agosto 2013 09:56:26

Non hanno nemmeno fatto in tempo a trovargli un nome più simpatico che già la TASER- o Service Tax, come la chiamano i commentatori più "British" - ha suscitato le prime polemiche. Pare, infatti, che la nuova imposta, che andrebbe a racchiudere in un unico calderone l'Imu e la Tares (quest'ultima saluta tutti dopo appena un anno di "onorato servizio"), graverà maggiormente sugli inquilini piuttosto che sui proprietari degli immobili. Questo traspare da una lettura sommaria del provvedimento e dalle prime denunce delle associazioni degli inquilini, già sul piede di guerra in maniera piuttosto legittima visto che, come è noto, in Italia i principali contribuenti sono i cittadini con un reddito medio basso ed un'occupazione da lavoratore dipendente.

Altro punto di interesse annunciato in conferenza stampa dopo il CdM è quello che prevede più ampi margini di manovra per i comuni sulla modulazione dell'imposta, calcolata "sulla base dei metri quadrati o del valore catastale". Aspetto, questo, qualificabile sia positivamente che negativamente. Se, infatti, da un lato si può parlare di tentativo di attuazione del federalismo fiscale, dall'altro appare evidente come il governo voglia scaricare la "patata bollente" sugli enti locali, già strozzati da anni di tagli lineari e ridotti a garantire, sovente con salti mortali ed incertezze, solamente i servizi essenziali, senza possibilità alcuna di incidere concretamente sullo sviluppo dei territori.

Ciò che traspare, in ogni caso, è il solito raffazzonare made in Italy idoneo soltanto a stravolgere gli equilibri spesso a sfavore dei più deboli, a mandare in confusione cittadini ed operatori del settore con improvvisi e non ben definiti cambiamenti nella struttura impositiva e negli adempimenti che ne conseguono, ad alimentare polemiche nel mentre si rinviano le effettive riforme di cui il Paese avrebbe bisogno. Riforme che dovrebbero passare, per poter determinare cambiamenti tangibili, dalla riduzione del carico fiscale soprattutto per chi, come imprese e lavoratori dipendenti, contribuisce a produrre valore da sottoporre al prelievo.

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108328102

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

Rai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...

Flusso di Coscienza

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...

Flusso di Coscienza

La vita, tra reale e virtuale: il confine si fa sempre più sfumato

di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno