Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaE' tra Natale e Capodanno che si intensifica il fenomeno della contraffazione dei grandi vini

Flusso di Coscienza

Champagne, Contraffazione, grandi marchi, Vini

E' tra Natale e Capodanno che si intensifica il fenomeno della contraffazione dei grandi vini

Moët & Chandon, Krug, Cristal, ma anche i grandi vini italiani sono vittime dei contraffattori

Inserito da (admin), domenica 29 dicembre 2019 12:28:11

Sono ormai notizie cicliche. Se in estate sono le località di mare più esclusive nel mirino dei contraffattori, in questo periodo le città più popolose sono il terreno fertile dove provare a piazzare bottiglie di costosissimo champagne "contraffatto".

Non c'è periodo Natalizio infatti che le fiamme gialle non incappino in qualche truffa imbottigliata male. Solo a Napoli quest'anno sono ben due le inchieste attualmente aperte sul business dello champagne (fonte Il Mattino).

Attorno al mercato degli alcolici contraffatti gira una montagna di danaro, complice anche la poca informazione e la difficoltà nel verificare il contenuto esatto della bottiglia.

Delinquenti in giacca e cravatta, molto spesso già milionari, movono i fili di un gioco che danneggia i produttori ed i collezionisti onesti. Una vera e propria macchina criminale che parte dal riprodurre fedelmente bottiglie di diverse decine di euro fino a falsificare, con teniche sopraffine, vini d'annata dal valore inestimabile. Ad essere danneggiati quindi non sono solo i grandi nomi delle maison francesi dello champagne come Krug, Dom Pérignon, Moët & Chandon ed altri, ma anche illustri cantine italiane di eccellenza.

Insomma un business illegale da cui ci si può proteggere solo acquistando nelle enoteche di fiducia o direttamente dai produttori, senza mai lasciarsi ingannare da qualche avventore che ci propone l'affare del secolo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106812109

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...