Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFalsi invalidi, "indagata la madre della cantante Arisa"
Inserito da (admin), martedì 24 settembre 2019 11:31:30
Nel corso della diretta di "Mattino Cinque", in merito all'inchiesta dei falsi invalidi di Potenza, riferisce Mediaset in una nota, "è stata data la notizia che tra gli indagati c'è anche la mamma della cantante Arisa".
Nell'inchiesta sono coinvolti faccendieri collusi con medici e avvocati che avrebbero architettato una mega truffa ai danni dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Più di mezzo milione di euro sottratti all'INPS dal 2018, data in cui è partita l'inchiesta, ad oggi. Gli inquirenti sono convinti che la condotta criminosa andasse avanti già da anni.
L'operazione è scattata alle prime ore di ieri mattina, con diverse misure cautelari eseguite dalla Squadra mobile della Questura coordinata dalla Procura della Repubblica.
"Una indagine molto lunga - ha dichiarato il Procuratore Distrettuale della Repubblica Francesco Curcio - che ha messo in luce come stabilmente venivano effettuate truffe sui falsi invalidi, e di un sistema per le pratiche di invalidità dell'Inps, abbastanza vulnerabile".
Ovviamente è impossibile mettere in piedi una truffa del genere senza professionisti e medici disonesti e compiacenti, pagati fino a mille euro per le false certificazioni.
Un sodalizio criminale che mina le basi del vivere civile e crea rabbia nelle tante persone, veramente in difficoltà e con chiare disabilità permanenti, costrette ad innumerevoli e stressanti visite di controllo.
I casi più eclatanti ben documentati nelle indagini riguardano un falso cieco, ripreso mentre giocava a carte, o di chi dichiarava gravi forme depressive ma che partecipava a rassegne canore o addirittura di un uomo in carrozzina ritrovato a zappare un campo agricolo.
Fonte: adnkronos
Foto di archivio: Polizia di Stato Milano
Fonte: Positano Notizie
rank: 109016104
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...