Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFollia negli USA. Preoccupazione per i "Covid Party", dove si partecipa per contrarre il virus
Inserito da (admin), venerdì 8 maggio 2020 20:03:47
C'è chi va alle feste di Corona e chi per prenderlo il Corona. Ci scuserà Fabrizio Corona per questo parallelo ma l'ultima follia made in USA, lascia senza parole.
Le autorità americane, secondo una nota dell'ANSA, hanno lanciato l'allarme per l'aumento dei "Covid-19 party", in cui gli invitati sani si mischiano con persone positive al virus sperando di essere contagiati per poi guarire per diventare immuni e tornare a girare liberamente.
Una preoccupante moda che si sta diffondendo soprattutto nello stato di Washington, dove il focolaio della pandemia ha superato le 15 mila unità con quasi 1000 vittime.
"E' inaccettabile ed irresponsabile - ha commentato Meghan DeBolt, direttrice dell'assessorato alla Sanità della contea di Walla Walla - esporsi deliberatamente ad un contagio è rischioso per chi lo fa e per gli altri".
In realtà l'idea di farsi contagiare di proposito non è una pratica nuova in America. In passato - ricordano alcuni osservatori - molti genitori erano soliti portare i loro figli alle cosiddette "feste della varicella" per farli venire a contatto con altri bambini che avevano la malattia.
L'idea dei "Covid-19 party" ha iniziato a girare soprattutto dopo che le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno cominciato a considerare l'idea dei passaporti d'immunità, il documento che certificherebbe l'assenza di rischio di contagio della persona che lo possiede. E che quindi consente a coloro che sono risultati positivi al virus e poi guariti di viaggiare o di tornare a lavoro più velocemente.
Ovviamente il consiglio degli esperti è di evitare di prendere simili rischi: il party non vale la candela...
Fonte: Ansa.it
Foto di Free-Photos da Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 106212107
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...