Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaI Doodle connettono il mondo con pillole di informazione quotidiana. Sapete cosa sono?

Flusso di Coscienza

Motori di Ricerca, Internet, Comunicazione, Informazione

I Doodle connettono il mondo con pillole di informazione quotidiana. Sapete cosa sono?

Google ricorda ricorrenze, anniversari, personalità che hanno fatto la storia e tante altre piccole, grandi, informazioni, dedicando ogni giorno una versione speciale del suo logo

Inserito da (Admin), mercoledì 16 dicembre 2020 08:59:01

Che cosa sono i "Doodle"? Non sono altro che le grafiche, a volte anche animate, che campeggiano quotidianamente sulla homepage del motore di ricerca più utilizzato del pianeta, sostituendo il logo ufficiale. Sono nati, per gioco, nel 1998 qualche giorno prima che la società di Larry Page e Sergey Brin venisse attivata. Il primo doodle nacque mentre i due creatori del motore di ricerca giocherellavano con il logo aziendale per informare della loro partecipazione al festival Burning Man nel deserto del Nevada.

Due anni dopo, nel 2000, Larry e Sergey chiesero all'attuale webmaster Dennis Hwang di realizzare un doodle per commemorare il giorno della presa della Bastiglia. Fu talmente apprezzato dai nostri utenti che Dennis fu nominato "chief doodler" di Google e i doodle divennero una presenza sempre più regolare sulla home page di Google. All'inizio i doodle celebravano le festività familiari più diffuse; oggi i doodle rappresentano una vasta gamma di eventi e anniversari, dal giorno di nascita di John James Audubon al gelato sundae.

Una comunicazione decisamente minimale che oggi ha un team dedicato espressamente per crearli.

In questi 20 anni Google ha creato più di 4000 doodle per le varie home page del motore di ricerca, personalizzandole in base al paese di riferimento.

Un gruppo di googler si riunisce regolarmente per decidere quali eventi celebrare con un doodle. Le idee per i doodle provengono da numerose fonti, inclusi i googler e gli utenti di Google. Il processo di selezione dei doodle mira a commemorare eventi e anniversari interessanti che rispecchino la personalità di Google e il suo amore per l'innovazione.

Noi abbiamo provato ad immaginare, con un pizzico di immodestia, Google che festeggi il giorno della creazione di Positano Notizie, il 18/06/2018, come giornata mondiale contro il giornalismo scorretto e sgrammaticato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10837107

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...