Tu sei qui: Flusso di CoscienzaI Doodle connettono il mondo con pillole di informazione quotidiana. Sapete cosa sono?
Inserito da (Admin), mercoledì 16 dicembre 2020 08:59:01
Che cosa sono i "Doodle"? Non sono altro che le grafiche, a volte anche animate, che campeggiano quotidianamente sulla homepage del motore di ricerca più utilizzato del pianeta, sostituendo il logo ufficiale. Sono nati, per gioco, nel 1998 qualche giorno prima che la società di Larry Page e Sergey Brin venisse attivata. Il primo doodle nacque mentre i due creatori del motore di ricerca giocherellavano con il logo aziendale per informare della loro partecipazione al festival Burning Man nel deserto del Nevada.
Due anni dopo, nel 2000, Larry e Sergey chiesero all'attuale webmaster Dennis Hwang di realizzare un doodle per commemorare il giorno della presa della Bastiglia. Fu talmente apprezzato dai nostri utenti che Dennis fu nominato "chief doodler" di Google e i doodle divennero una presenza sempre più regolare sulla home page di Google. All'inizio i doodle celebravano le festività familiari più diffuse; oggi i doodle rappresentano una vasta gamma di eventi e anniversari, dal giorno di nascita di John James Audubon al gelato sundae.
Una comunicazione decisamente minimale che oggi ha un team dedicato espressamente per crearli.
In questi 20 anni Google ha creato più di 4000 doodle per le varie home page del motore di ricerca, personalizzandole in base al paese di riferimento.
Un gruppo di googler si riunisce regolarmente per decidere quali eventi celebrare con un doodle. Le idee per i doodle provengono da numerose fonti, inclusi i googler e gli utenti di Google. Il processo di selezione dei doodle mira a commemorare eventi e anniversari interessanti che rispecchino la personalità di Google e il suo amore per l'innovazione.
Noi abbiamo provato ad immaginare, con un pizzico di immodestia, Google che festeggi il giorno della creazione di Positano Notizie, il 18/06/2018, come giornata mondiale contro il giornalismo scorretto e sgrammaticato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10047109
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...