Tu sei qui: Flusso di CoscienzaProprietario di auto in sosta vietata a processo per omicidio colposo /Video TG2 /Local Team
Inserito da (Admin), lunedì 25 ottobre 2021 19:43:58
Una notizia di cronaca su cui riflettere è quella rilanciata dal TG2 delle 13.00 di oggi, 25 ottobre 2021, su Rai2. Sullo sfondo la tragica vicenda che vide, due anni fa a Milano, la morte di un giovane motociclista ucciso da un'auto mentre era in sella alla sua moto.
A rischiare il processo, "per cooperazione colposa nell'omicidio stradale", il proprietario di una vettura in sosta. L'automobilista che lo aveva investito, passando con il rosso, è deceduto per cause naturali. Il 25 enne fu colpito in pieno dall'auto e fu scaraventato contro una macchina parcheggiata dove non doveva essere.
Gli accertamenti degli inquirenti hanno stabilito che ad essere fatale fu l'impatto contro la vettura parcheggiata in divieto di sosta: da qui l'imputazione per il proprietario.
Con questo ragionamento allora fatali potrebbero essere anche i Jersey, spesso utilizzati durante i lavori per ridurre la carreggiata lungo le già strette vie della Costiera e, ancor più spesso, lasciati ad "invecchiare" a nostre spese, assieme agli impianti semaforici.
Quanto dovrebbero durare, "ragionevolmente", l'appalto e l'esecuzione dei lavori per il ripristino di una ringhiera o di un tratto di Statale?
Perchè in alcuni casi i lavori iniziano e terminano nei tempi e nei modi previsti, mentre in altri durano un'eternità?
Di chi è la responsabilità di questi ritardi? I cittadini meritano risposte.
Noi riteniamo assurdo che i lavori per intervenire sulla Statale durino decenni, mettendo a rischio nel tempo l'incolumità dei cittadini residenti e dei turisti.
Chiediamo fermamente che gli attori, preposti alla tutela e alla manutenzione del nostro territorio, si attivino ad ogni livello per far si che i tempi di intervento e risoluzione vengano ridotti al minimo.
Foto e Video: TG2 - Local Team
Fonte: Maiori News
rank: 102318105
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...