Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaQuando scoppia un incendio ci sono sempre vittime. La storia del Gatto sul Sentiero degli Dei /Foto /Video

Flusso di Coscienza

Positano, Costiera Amalfitana, Incendi, Territorio, Ambiente, Animali, Boschi, Foreste

Quando scoppia un incendio ci sono sempre vittime. La storia del Gatto sul Sentiero degli Dei /Foto /Video

Fabio Fusco ci racconta il suo incontro con un gatto spaventato e disidratato

Inserito da (Admin), domenica 30 agosto 2020 23:23:04

di Fabio Fusco

Gli incendi alterano in modo irreversibile i rapporti tra gli organismi viventi presenti in un determinato ecosistema. Molti animali, soprattutto quelli con scarsa mobilità, muoiono tra le fiamme o per via delle elevate temperature che il terreno raggiunge, la vegetazione è quasi sempre totalmente distrutta.

Gli effetti delle fiamme sono nell'immediato una riduzione delle popolazioni animali. Quelli più scaltri, come i nostri amici gatti presenti nelle colonie lungo il sentiero degli dei, si spostano in altre aree, mentre quelli che non riescono a scappare o a nascondersi sotto il terreno muoiono, purtroppo.

Da ieri pomeriggio fino a questa sera, assieme agli irriducibili amici, sono stato impegnato in prima linea per arginare le fiamme che continuavano a divampare. Voglio scusarmi se sul mio profilo social ho avuto dei pensieri cattivi nei confronti di chi è causa di questi attacchi alla natura: nel mio intimo prego per un loro ravvedimento, magari al fianco del Signore Dio nostro, che non voglia mai io li incontri durante la loro l'attività criminale.

Questo gatto mi ha fatto riflettere. Se tutto il sudore, tutta la polvere ingoiata e tutti gli sforzi fatti, fossero serviti anche a salvare solo lui, io sarei soddisfatto comunque. Il dolore e la paura che gli animali provano, non è diverso dal nostro. Solo questo dovrebbe bastare a far desistere gli intenti criminali di questi farabutti.

Un grazie a quanti ci sono stati vicino, anche virtualmente, sperando di poter presto avere a Positano una squadra di volontari preparati, capaci di intervenire anche da terra per scongiurare che simili eventi si ripetano in futuro.

Positano e tutto il territorio della Costa d'Amalfi non meritano di soffrire così, insieme possiamo fermarli.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101414109

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

Rai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...

Flusso di Coscienza

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...

Flusso di Coscienza

La vita, tra reale e virtuale: il confine si fa sempre più sfumato

di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno