Tu sei qui: GourmetA Cetara il contest di cucina “Ezio Falcone” giunge alla 13esima edizione, iscrizioni entro il 15 dicembre
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 dicembre 2022 11:20:58
Ritorna a Cetara il premio "Ezio Falcone", l'avvincente sfida ai fornelli, tra cultura e tradizione, per gli appassionati della colatura di alici.
Le iscrizioni per la XIII edizione del contest gastronomico sono aperte fino a giovedì 15 dicembre.
Nato in onore dello storico Ezio Falcone, che ha rivolto il suo studio all'enogastronomia della Costiera Amalfitana, il contest si terrà a Cetara sabato 17 dicembre 2022 alle ore 12, presso la Mensa Scolastica di Cetara.
Verranno selezionati 5 partecipanti, che dovranno dimostrare che la cucina del territorio, autentica e rispettosa dell'ambiente, può essere la protagonista di una dieta sana e, naturalmente, gustosa.
Quest'anno i partecipanti dovranno dare prova di conoscere la materia prima di eccellenza del nostro territorio e di essere in grado di saperla manipolare in modo da avere "L'ambra in un piatto: la colatura di Alici di Cetara DOP".
La gara è aperta ai foodblogger, giornalisti ed amanti dell'arte culinaria tradizionale, al fine di promuovere e valorizzare gli innumerevoli usi della colatura da servire in tavola, dai piatti più semplici, fino alle pietanze gourmet.
Sarà una sfida che si espliciterà attraverso l'elaborazione di un piatto capace di abbinare le risorse del mare ai prodotti agricoli, ricchi di sapore, colori e varietà, scandite al ritmo della freschezza di stagione.
Dopo aver scelto gli alimenti da cuocere, i concorrenti potranno creare le loro ricette, restando legati alla tradizione o allargandosi verso nuovi confini, tramite l'utilizzo di tecniche di cucina antiche, moderne o innovative.
COME PARTECIPARE:
Il modulo d'iscrizione può essere scaricato da questo link oppure può essere richiesto all'indirizzo info@ambientarti.net (associazione promotrice); la domanda di partecipazione, con le ricette, dovrà essere inviata allo stesso indirizzo, entro e non oltre il 15 dicembre 2022.
Il concorso è gratuito.
REGOLAMENTO
- È possibile preparare a scelta un antipasto, un Primo Piatto oppure un Secondo piatto da abbinare un contorno
- Sarà cura del partecipante portare solo gli ingredienti specifici che compongono la ricetta, per circa 10 pp.
- Sarà cura del Comitato Organizzatore provvedere a colatura di alici, acciughe salate e filetti di alici in olio di oliva, filetti di tonno in olio di oliva, peperoncino tritato in olio di oliva, nei quantitativi indicati da ricetta. I prodotti sono offerti dalle aziende Iasa, Delfino, Nettuno, Armatore, Acquapazza Gourmet.
- L'appuntamento con tutti i partecipanti è alle ore 10,00 presso la mensa scolastica (per l'organizzazione e preparazione in cucina).
- Alle ore 12,00 si dà il via alla gara.
Premi:
Al vincitore selezionato dalla giuria verrà donata una selezione di prodotti tipici ed un weekend da trascorrere a Cetara in una delle nostre strutture ricettive, da utilizzare in un periodo compreso tra marzo-giugno 2023.
La comunicazione dei vincitori e la Premiazione si terrà il 17 dicembre 2022 alle ore 19,00 presso il Museo Cantina della Torre di Cetara.
Fonte: Cetara News
rank: 106942108
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...