Tu sei qui: GourmetA Conca dei Marini si apre il sipario del "Santarosa Pastry Cup", Iginio Massari nominato Ambasciatore della Sfogliatella nel Mondo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 settembre 2022 11:19:10
Nel pomeriggio di ieri, 27 settembre, si è aperto ufficialmente il sipario sulla nona edizione del Santarosa Pastry Cup, kermesse che nasce come tributo al dolce realizzato per la prima volta nel 1700 dalle suore del Monastero di Santa Rosa di Conca dei Marini e che racchiude nella semplicità dei suoi ingredienti tutto il profumo della tradizione e l'identità gastronomica di un territorio.
Presso la Chiesa di Santa Rosa (Santa Maria di Grado), Veronica Maya, madrina della kermesse, ha presentato i cinque pasticceri in gara a una giuria composta da personalità di spicco del settore gastronomico nazionale e internazionale: Iginio Massari, Eleonora Cozzella, Gino Fabbri, Claudio Gatti, Federico Lorefice, Giuseppe Manilia, Angelo Musa e Nicola Pansa.
Come riporta Il Vescovado, Massari è stato nominato Ambasciatore della Santarosa nel Mondo. Questa la motivazione: «Grazie all'innato talento, la forte passione, la disciplina e la dedizione profusa sempre nel suo lavoro, ma accompagnata anche da una profonda cultura, ha reso la sua professione la massima espressione della grande tradizione e cultura della pasticceria italiana».
Lo stesso riconoscimento è andato a Bianca Sharma, proprietaria del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, «che attraverso un lungimirante e rispettoso restauro ed un'attività alberghiera portata avanti con grande professionalità e competenza, insieme a tanto amore per la nostra terra, ha reso in pochi anni l'antico Monastero Santa Rosa all'attenzione ed ammirazione internazionale, contribuendo a farne riscoprire anche il glorioso passato».
VIDEO E FOTO IN BASSO
Leggi anche:
Da Brescia Iginio Massari è arrivato in Costa d'Amalfi per dare il via al Santarosa Pastry Cup
Fonte: Positano Notizie
rank: 10979101
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...