Tu sei qui: GourmetA Maiori il “Ristorante Masaniello” riapre dopo il lockdown e festeggia i primi 10 anni
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 giugno 2020 18:12:02
Tra le attività che hanno già riaperto dopo il lockdown, c'è anche il Ristorante "Masaniello", situato tra le mura di un'antica cantina di Corso Reginna.
Per l'occasione, i fratelli Vincenzo e Pasquale Cerchia hanno pensato a un menù rinnovato, per accogliere i clienti con nuova grinta.
A pochi passi dal mare, il ristorante fa della genuinità della materia prima il suo punto di forza, grazie al pescato fresco quotidiano, esposto in una piccola barca all'ingresso, e alle verdure stagionali dell'orto di papà Sabatino e mamma Carmela.
Dal pane ai dessert, ogni cosa è realizzata dai fratelli Cerchia, sempre attenti a selezionare e integrare prodotti di qualità nella loro dispensa.
L'estro di chef Pasquale si esprime in un menu che sa spaziare dai piatti più tradizionali a quelli più innovativi. Si passa dai Ravioli alla Genovese di Tonno Rosso in salsa di vitello agli Scialatielli amalfitani tirati a mano all'astice, dalla Scaloppina al limone IGP Costa D'Amalfi ai Cordon Bleu di pesce bandiera, pomodoro mozzarella e basilico, da una tradizionale delizia al limone a una Scomposta di millefoglie con crema chantilly e frutti di bosco.
Quest'anno il Masaniello festeggia i primi 10 anni dall'apertura, di arrendersi non era proprio il caso!
Fonte: Amalfi News
rank: 105316101
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...