Tu sei qui: GourmetA Maiori un gelato al gusto di melanzane al cioccolato
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 agosto 2019 10:05:52
A Maiori la melanzana al cioccolato è una vera e propria istituzione. E in questi primi giorni d'agosto che precedono la festività di Santa Maria a Mare nel giorno di Ferragosto, si comincia con la preparazione del dolce "sui generis" che come vuol la leggenda sia stato elaborato nelle cucine del Convento San Francesco. Nel rispetto della tradizione, soprattutto del gusto inimitabile, c'è chi ha pensato a una rivisitazione della ricetta in versione gelato.
Geljada, celebre gelateria del Lungomare, propone la coppetta di melanzana al cioccolato.
Naturalmente l'elemento principali della ricetta è finissimo cioccolato fondente dell'azienda italiana "Unigrà", che nel suo stabilimento di Ravenna trasforma le fave di cacao provenienti da Ghana, Ecuador e Venezuela. E poi melanzane, crema fondente, canditi e mandorle siciliane a creare la tipica decorazione. Al palato la melanzana al cioccolato è una vera sinfonia di sapori e profumi, un gelato goloso, da provare assolutamente.
Il prodotto, ideato dal maestro gelatiere Marco Apicella, è per tutti, perché senza glutine e privo di latte e lattosio, ottimale per intolleranti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1096424105
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...