Tu sei qui: GourmetA Natale con i panettoni artigianali di Pansa tutto il gusto e il profumo della Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 dicembre 2019 09:26:17
Cosa sarebbe il Natale senza condividerne la magia con chi ami? Con il Panettone Pansa porti in tavola un sapore che sa di famiglia, unione e passione. Tutti ingredienti che la storica pasticceria di Amalfi utilizza ogni giorno, insieme al lievito madre e alle eccellenze del nostro territorio. Quest'anno ai classici si aggiungono il Panettone alle Albicocche del Vesuvio e quello ai Fichi bianchi e cioccolato.
Rigoroso il rispetto delle 40 ore che occorrono al lievito madre per dare il meglio di sé. Che sia classico o farcito, il panettone della pasticceria di Piazza Duomo sprigiona un bouquet di aromi e profumi che non è altro che il riflesso della sua qualità. E così dal Panettone Classico, con uva passa e scorzette di arancia il passo all'aromatizzato al limone IGP Costa d'Amalfi "Sfusato" è breve. A chilometro zero si direbbe. Dalla splendida Villa Paradiso, con il podere di famiglia situato a breve distanza dal centro storico, provengono i limoni IGP da cui si ricavano le pregiatissime "scorzette", il limoncello e tutta la varietà di dolci al limone presenti nelle vetrine dell'elegante pasticceria, iscritta all'Associazione dei Locali Storici d'Italia.
Per i palati più esigenti ecco il più "sofisticato" Panettone arancia e cioccolato in cui le scorzette di arancia si incontrano con la pasta di cacao al 61% in un connubio insolito e raffinato, o il Panettone alle noci di Sorrento e marroni. Agli inguaribili amanti del cioccolato, invece, è dedicato il Panettone extra bitter 64%. Ma c'è anche il Panettone al cioccolato al latte con bacche di vaniglia del Madagascar.
Materie prime ricercate, rispetto della tradizione, sacrificio e professionalità: questi gli ingredienti principali della produzione Pansa (nella prestigiosa guida Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso con le Due Torte) che è limitata, proprio a garanzia di qualità e raffinatezza. Pansa è un marchio di fabbrica, tra i più prestigiosi d'Italia, una storia amalfitana lunga 189 anni.
Sul portale, che racconta un territorio e una storia lunga 188 anni, la sezione dedicata all'e-commerce per la vendita online dei prodotti a marchio Pansa, recepisce le più moderne regole di user experience, garantendo all'utente una navigazione migliorata nella fruibilità e la possibilità d'acquisto con pochi clic.
www.pasticceriapansa.it
Fonte: Amalfi News
rank: 102716106
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...