Tu sei qui: GourmetA Nola ritorna la "Rassegna delle Giacche Bianche": iscrizioni aperte fino al 10 febbraio per l'evento gastronomico non competitivo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 12:15:38
Ritorna la rassegna delle Giacche Bianche dal 4 al 6 marzo con tante novità. Non è una gara, si tratta dell'evento gastronomico non competitivo che si terrà presso lo showroom di Casolaro Hotellerie al Cis di Nola e che è aperto a cuochi, pasticcieri, pizzaioli, esponenti dello street food, del panino gourmet, alunni degli istituti alberghieri, appassionati di cucina, e, per la prima volta, anche alla categoria barmen. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 febbraio e possono essere effettuate sia in sede che online sul sito casolaro.it. L'evento promuove la condivisione, la valorizzazione delle competenze e la creatività senza la pressione della competizione; quest'anno, in una veste rinnovata e con un atto di solidarietà, la quota di iscrizione sarà devoluta interamente alla delegazione Campania della Fondazione ANT Italia, che garantisce assistenza medica specialistica domiciliare ai malati oncologici.
La manifestazione, ideata nel 2018 per celebrare i 150 anni di attività dell'azienda, è una piattaforma unica per i professionisti del mondo gastronomico. Oltre ad essere un punto di riferimento nel settore delle forniture alberghiere, Casolaro Hotellerie si impegna quotidianamente a supportare i professionisti del settore HoReCa promuovendo la passione e la condivisione. La "Rassegna delle Giacche Bianche" è un momento di scambio e crescita. Purtroppo, in questa edizione ci saranno dei grandi assenti, a partire dal compianto Paolo jr Casolaro.
Maria Vittoria Casolaro, responsabile divisione Eventi di Casolaro Hotellerie, commenta: "Desideravamo ripetere l'evento da tempo, ma con la malattia e la perdita del nostro caro Paolo e l'ombra della pandemia, non riuscivamo a trovare il giusto spirito. È importante per noi portare nuovamente un clima gioioso in casa Casolaro, e quest'anno ci sentiamo pronti a farlo con uno scopo solidale, in memoria di Paolo e di coloro che hanno contribuito significativamente alle passate edizioni della Rassegna, come lo chef Nicola Ricci e l'imprenditore Aldo Guida della WorkLine. Il ricavato delle quote d'iscrizione sarà devoluto alla delegazione Campania della Fondazione ANT Italia. Invito chi ha a cuore non solo la gastronomia, ma anche questa nobile causa, ad iscriversi prontamente per essere in squadra con noi."
I tre giorni dell'evento sono dedicati a diverse categorie professionali: chef e pasticcieri il 4 marzo, pizzaioli e barmen il 5 marzo, appassionati di cucina e alunni degli istituti alberghieri il 6 marzo. I partecipanti dovranno presentare un piatto già pronto (ad eccezione dei pizzaioli, che invece potranno preparare una pizza in live). I professionisti riceveranno come omaggio la giacca dell'evento, mentre agli appassionati e agli alunni degli istituti alberghieri sarà riservato il grembiule ufficiale della manifestazione. Tutti potranno presentarsi al pubblico, ai giornalisti e ai media con una personale intervista in diretta sul canale facebook dell'azienda e riceveranno gli omaggi da parte degli sponsor. Durante l'evento, sono previsti interventi di ospiti, assaggi dei prodotti delle aziende partner e l'immancabile pausa pranzo a cura dello chef APCI Gaetano Zelante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105125108
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...