Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetA Tramonti Luciano Pignataro presenta il suo nuovo libro sulla pizza

Gourmet

Tramonti, Costiera Amalfitana, Pizza

A Tramonti Luciano Pignataro presenta il suo nuovo libro sulla pizza

Nel libro un capitolo dedicato interamente alla pizza di Tramonti, un interessante excursus che parte fin dalle origini con l'ausilio di fotografie significative

Inserito da (admin), giovedì 3 gennaio 2019 15:03:05

Piatto tipico della cucina napoletana, la pizza è oggi l'alimento italiano più conosciuto all'estero: dopo un lungo iter, nel 2017, l'Unesco l'ha dichiarata "Patrimonio dell'umanità", a conferma del suo importante ruolo riconosciuto in tutto il mondo (Tramonti è stato il primo comune in Italia che ha aderito alla petizione). E se Napoli è la culla della pizza, Tramonti può essere definita "la patria dei pizzaioli" grazie alle oltre 2000 pizzerie gestite sia in Italia che all'estero dai tramontani, divenuti ambasciatori delle tradizioni culinarie locali nel mondo.

È proprio di quest’alimento così peculiare, che è stato adottato e reso proprio da ogni popolo del mondo, che parla il nuovo libro del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. La pizza. Una storia contemporanea, edito da Hoepli Editore, sarà presentato sabato 5 gennaio a Tramonti, nella Casa del Gusto (ore 17), con le conclusioni affidate direttamente all’autore.

Nella sua ultima opera, Pignataro ha raccolto le innumerevoli testimonianze sulla pizza nel mondo per scrivere la prima autorevole storia contemporanea della pizza. Un intero capitolo, il sesto, è dedicato interamente alla pizza di Tramonti e ai suoi pizzaioli. Qui l’autore traccia un excursus che parte fin dalle origini: si parla della prima pizzeria aperta a Tramonti nel ’43 e di quella aperta dieci anni dopo a Novara da un pizzaiolo tramontano, due date che segnarono gli sviluppi di quest’alimento non solo per Tramonti, ma anche per tutta l’Italia.

Dopo i saluti del sindaco di Tramonti Antonio Giordano, interverranno Vincenzo Savino, Assessore al Turismo nonché Commissario straordinario della Corporazione Pizzaioli di Tramonti, ma anche i pizzaioli più longevi di Tramonti e i pizzaioli emigrati negli anni '60 con le loro testimonianze storiche.

«Nell’invitarvi tutti a quest’evento così interessante, specie per noi tramontani, vorrei anche porgere gli auguri a tutti gli associati e Pizzaioli nel mondo per la loro arte e maestranza, che perpetuano ogni giorno questo grande Patrimonio con l’orgoglio di chi sa di custodire un’importantissima tradizione»,ha detto l’Assessore Savino.

Leggi anche:

La pizza crea dipendenza per la sua «sinfonia di ingredienti», lo rivela "Cnn Health"

A New York la pizza è Made in Tramonti, nel locale di Giovanni Vittorio gli ingredienti vengono dalla Costiera

Pizza e immigrazione: l'inaspettato binomio che fece la fortuna dei tramontani

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102326100

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno