Tu sei qui: GourmetAd Alessandro Russo di Tramonti i “Quattro panettoni” per il suo "Creativo al Cioccolato" e per il "Pandoro Artigianale"
Inserito da (Admin), mercoledì 2 dicembre 2020 10:42:55
Anche la Costa d'Amalfi rappresentata a "Mastro Panettone 2020", evento che riunisce pasticceri provenienti da tutta Italia per scegliere e premiare il panettone artigianale più buono dell'anno nelle due categorie "Miglior panettone artigianale tradizionale" e "Miglior panettone artigianale creativo al cioccolato". Per la quarta edizione del concorso goloso, è stata inserita per la prima volta anche quella per il "Miglior pandoro artigianale".
Dopo aver degustato tutti i panettoni in gara, oltre duecento, la giuria ha inserito quello realizzato da Alessandro Russo, titolare de "Il giardino delle delizie" a Tramonti, tra i Migliori 30 Panettoni d'Italia per la categoria Creativo al Cioccolato, con un punteggio di 7,90 su 10. Il suo è un panettone farcito con crema al limoncello, copertura al cioccolato Ruby con zeste di limone Sfusato Amalfitano.
La premiazione finale è stata fatta a porte chiuse, trasmessa in diretta streaming, causa Covid, dall'hotel Excelsior di Bari. A lui la giuria di Mastro Panettone ha conferito i "Quattro panettoni" anche per il pandoro, che ha ottenuto un punteggio di 7,64 su 10.
Nella categoria "Miglior panettone artigianale creativo al cioccolato" ad aggiudicarsi il primo gradino del podio è stato il panettone di Francesco La Manna e Tinto Mohamed della Pasticceria Mascolo (Visciano - Napoli), seguito da quello di Stefano Lorenzoni di Arte Dolce (Monte San Savino - Arezzo) e da quello di Salvatore Tortora di Espresso Napoletano (Marigliano - Napoli).
Nella categoria "Miglior panettone artigianale tradizionale" a vincere è stato il panettone di Matteo Papanice di Cresci (Castellana Grotte - Bari), seguito al secondo posto da quello di Damiano e Valentino Rizzo della Pasticceria San Francesco (Spezzano della Sila - Cosenza) e al terzo da quello di Antonio Caputo Pasticcere (Altamura - Bari).
Mentre a trionfare nella categoria "Miglior pandoro artigianale" è stato il pandoro di Claudio Colombo di Pasticceria Colombo (Varese), seguito da quello di Carlo La Torre della Pasticceria
Valentini (Roma) e da quello di Nicola Covella di Covella Pasticceri (Gioia del Colle, Bari).
La classifica è stata stilata dopo gli assaggi alla cieca da parte di una giuria tecnica composta da Fabrizio Donatone, Giuseppe Russi, Antonio Daloiso, Eustachio Sapone, Giuseppe Mancini e Francesco Borioli.
La particolarità del concorso, che lo rende unico in Italia, è che lascia liberi i partecipanti di utilizzare gli ingredienti che essi stessi hanno selezionato, sempre nel rispetto del disciplinare. Un'importante occasione di promozione per gli addetti ai lavori, che possono far conoscere e apprezzare le loro creazioni a livello nazionale.
«Questo premio rappresenta una nuova freccia al tuo arco creata apposta per te, sono sicuro saprai sfruttarla e far notare ai tuoi clienti quanta passione e impegno ci metti tutti i giorni nel tuo lavoro», ha dichiarato il fondatore di Goloasi.it Massimiliano Dell'Aera.
Fonte: Amalfi News
rank: 102830100
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...