Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetAd Auletta la XI edizione di Bianco Tanagro: venerdì il Carciofo d’Oro al conduttore RAI Giuseppe Calabrese

Gourmet

Auletta, Salerno, Bianco Tanagro, Carciofo

Ad Auletta la XI edizione di Bianco Tanagro: venerdì il Carciofo d’Oro al conduttore RAI Giuseppe Calabrese

Il Festival del carciofo bianco è nato da un’idea della Pro Loco di Auletta, presieduta da Giuseppe Lupo, animatore instancabile delle comunità rurali e dei prodotti tipici.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 aprile 2023 10:17:34

Venerdì prenderà il via l'undicesima edizione di Bianco Tanagro, in programma dal 28 aprile al primo maggio ad Auletta (SA). Un'occasione unica per celebrare un prodotto dalle grandi qualità organolettiche che, ormai, caratterizza i borghi della Valle del Tanagro.

Il Festival del carciofo bianco è nato da un'idea della Pro Loco di Auletta, presieduta da Giuseppe Lupo, animatore instancabile delle comunità rurali e dei prodotti tipici.

"Dopo i due anni di stop non vediamo l'ora di tornare a vedere il nostro paese in festa, pronto ad accogliere le migliaia di visitatori che godranno di una cucina autentica e di un territorio generoso e dall'aria salubre. Riconfermiamo il nostro impegno per la lotta allo spreco alimentare e in nome della sostenibilità. Ecco perché saranno disponibili le family bag per portare a casa ciò che non si è riusciti a finire di mangiare e utilizzeremo soltanto stoviglie biodegradabili. Vogliamo un evento a basso impatto, anche questo significa voler bene al proprio territorio!", commenta Lupo.

 

Il menù di Bianco Tanagro

Sono quasi una quarantina i piatti che rientrano nel menù di Bianco Tanagro, che sarà possibile degustare a pranzo il 29, 30 e primo maggio e tutte le sere del festival.

Un'occasione unica per poter degustare innumerevoli pietanze a base di carciofo bianco e le tipicità locali. Dalla sfogliatella al tortino, passando per il caciocavallo impiccato. Dalla pasta al carciofo bianco al risotto, senza tralasciare il carciofo ripieno, il carciofo con la carne di maiale, il carpaccio e i carciofi fritti. Un trionfo culinario, accompagnato da fragole fresche, crespelle, gelati e crostate. Non mancheranno nemmeno buon vino e birra. Il tutto preparato direttamente dai produttori locali di carciofo bianco del Tanagro.

 

Il Festival del carciofo bianco ad Auletta

Da venerdì 28 aprile a lunedì primo maggio il borgo di Auletta proporrà un centro storico in continua festa, dalle 10 del mattino a tarda sera: menù dedicati al carciofo bianco a pranzo e a cena, mercatini di tipici e artigianali curati da Gusto Italia, il Bianco Festival con tanti artisti di strada itineranti, gruppi folk e musicali, presentazioni di libri e numerose attività culturali collaterali, tra cui l'appuntamento con la sfilata di moda al Castello marchesale. Non mancherà nemmeno il Teatro nazionale dei burattini di Mauro Apicella.

 

L'inaugurazione si terrà alle ore 17 di venerdì 28 aprile alla presenza delle cariche istituzionali e religiose. All'interno del Complesso Monumentale dello Jesus, si rinnova l'appuntamento con i salotti culinari e culturali condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti. Qui passeranno i maestri pasticcieri Domenico e Antonio Manfredi della Pasticceria Elia di Teggiano, il giornalista Enzo Landolfi, il giornalista Rino Genovese, lo chef Gianluca Petrosino, lo scrittore Mimmo Toscano, il pizzaiolo Christian Santomauro e la giornalista Sara Manisera, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali e di Confagricoltura.

 

Venerdì, alle ore 19:30, sarà consegnato ufficialmente l'ottavo Carciofo d'Oro al conduttore RAI Giuseppe Calabrese, attento sostenitore delle piccole produzioni di eccellenza italiane. Sabato 29 aprile, alle ore 14, si terrà la diretta del Tg3 Itinerante condotta dal giornalista Rino Genovese.

Tra le iniziative messe in campo dalla Pro Loco vi è la possibilità di visitare le Grotte di Pertosa Auletta con uno sconto del 50%, unendo così il gusto e le tradizioni alla lunga storia del territorio.

 

Per info su Bianco Tanagro > Pro Loco Auletta

380/1863475 - 347/9083188

prolocoauletta@tiscali.it - FB: Bianco Tanagro

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 103236108

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...