Tu sei qui: GourmetAd Ogliara torna la sagra delle Pennette all'Ogliarese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 giugno 2022 15:18:29
Il 1, 2 e 3 luglio ad Ogliara, organizzata dalla Associazione Pro Loco Ogliara, ritorna la sagra dedicata ai fiori di zucca e alle specialità Ogliaresi che quest'anno giunge alla quattordicesima edizione. Tutti gli ingredienti più gustosi e colorati dell'estate campana in un unico piatto: le Pennette all'Ogliarese.
Dal 1 luglio al 3 Luglio è possibile gustare questo saporito primo piatto ad Ogliara insieme a tante le specialità: frittelle di "fiorilli", melenzane "spaccate", panini farciti con gustosa salsiccia oppure con la milza, vino e, per ben coronare la cena, una calda zeppola di Ogliara dalla ricetta segreta.
Ogliara può essere raggiunta sia da Fratte (direzione Fratte - Matierno) che dall'uscita di San Mango Piemonte (direzione Salerno).
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107634102
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...