Tu sei qui: GourmetAgerola, traguardo storico per la gastronomia locale: "La Corte degli Dei" entra nella Guida Michelin
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 16:05:14
Un traguardo storico per la gastronomia agerolese: per la prima volta un ristorante del territorio entra a far parte dell'illustre Guida Michelin, punto di riferimento mondiale per l'eccellenza nella ristorazione. Il riconoscimento è stato conferito a "La Corte degli Dei", ristorante d'alta cucina situato all'interno del seicentesco Palazzo Acampora, autentico gioiello architettonico e culturale di Agerola.
A dare l'annuncio con soddisfazione è stato il Comune di Agerola, che definisce l'evento come "una pietra miliare nella storia gastronomica di Agerola".
Un successo che porta la firma dello chef Vincenzo Guarino, nome di spicco nel panorama culinario nazionale, già noto per la sua abilità nel fondere tradizione e innovazione. Guarino è descritto come "fuoriclasse della cucina italiana, capace di restituire nei suoi piatti l'equilibrio tra rigore tecnico e suggestione sensoriale".
Ma accanto alla cucina, determinante è stato anche il ruolo del mecenate Giovanni Paone, patron di Palazzo Acampora. Il Comune ha voluto sottolineare il valore della sua visione, affermando che "con amore per il bello, dedizione costante e un senso profondo del valore della cultura, ha saputo trasformare un luogo storico in una fucina di eccellenza".
Il risultato, secondo l'amministrazione comunale, "non è solo un premio individuale, ma un segno tangibile del potenziale della nostra terra", che oggi entra a pieno titolo nelle mappe dell'alta cucina internazionale.
Un riconoscimento che va ben oltre la ristorazione, e che segna un momento di orgoglio collettivo per la comunità: "È Agerola che si affaccia con fierezza sulle mappe dell'alta cucina, portando con sé il profumo dei suoi monti e il battito del suo cuore generoso".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10524109
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera, il Bar Dei Cappuccini ospita due appuntamenti imperdibili per gli amanti della mixology d'eccellenza. Il 23 e 24 settembre, dalle 18:00 alle 20:30, va in scena Pop...
Di Emilia Filocamo Un perfetto bilanciamento tra tradizione, tecniche artigianali e innovazione caratterizza l'azienda Calvisius Caviar di Brescia, dagli anni '70 specializzata nella produzione di caviale pregiato e sostenibile. Mani esperte ma anche passione e dedizione guidano l'azienda in un'eccellenza...
Dopo l'entusiasmante successo dell'edizione 2024, il Santarosa Pastry Cup torna con rinnovata energia e conferma il format inaugurato lo scorso anno, che ha visto per la prima volta i giovani talenti delle scuole di alta formazione diventare protagonisti assoluti della competizione. Il dodicesimo affascinante...
Atmosfera delle grandi occasioni nel salotto di Radio Azzurra: la tappa clou del Festival del Peperoncino 2025 ha incoronato i protagonisti dell’edizione. Il Premio "Principe Gourmet" è andato a Salvatore De Riso, maestro dell’arte dolciaria italiana, premiato alla presenza del presidente di giuria Alfonso...