Tu sei qui: GourmetDa New York ad Anantara Convento di Amalfi: l'imperdibile guest shift di Dante NYC con Roberto Bracco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 settembre 2025 10:45:39
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera, il Bar Dei Cappuccini ospita due appuntamenti imperdibili per gli amanti della mixology d'eccellenza.
Il 23 e 24 settembre, dalle 18:00 alle 20:30, va in scena Pop Art Aperitivo - Dante in Amalfi, un esclusivo guest shift con la partecipazione speciale di Roberto Bracco, Head Bartender del celebre cocktail bar Dante West Village di New York, nominato World's Best Bar in 2019 e tra i più rinomati a livello internazionale.
In un'atmosfera raffinata, arricchita da musica dal vivo, gli ospiti potranno lasciarsi conquistare da cocktail unici, pensati per raccontare storie della tradizione italiana intrecciate con l'energia e l'audacia della scena newyorkese. Le creazioni di Roberto Bracco saranno impreziosite dagli aromi distintivi di Italspirits, con due speciali protagonisti al centro della serata: ITALICUS Rosolio di Bergamotto, con il suo inconfondibile profumo di bergamotto calabrese, e SAVOIA Vino Aperitivo, ispirato alla tradizione dei vermouth torinesi. Eccellenze italiane nate dalla visione del rinomato esperto di spirits Giuseppe Gallo, simboli di una mixology che unisce artigianalità, innovazione e attenzione alla sostenibilità. Due etichette capaci di raccontare, in ogni sorso, il carattere moderno dell'aperitivo italiano.
Con un'esperienza maturata tra Londra, Barcellona e New York, Roberto porta ad Amalfi il meglio della mixology contemporanea, dove tecnica, ingredienti selezionati e creatività danno vita a un viaggio sensoriale pensato su misura. Tra i cocktail ideati appositamente per l'occasione spiccano:
Collaborare con realtà di rilievo internazionale come Dante NYC rappresenta per il Bar Dei Cappuccini un'occasione fondamentale per creare sinergie di valore, confermando e rafforzando la propria identità nella mixology d'autore in Costiera Amalfitana. Questi eventi permettono di confrontarsi con i migliori talenti del settore, arricchire l'offerta con nuove idee e approcci, valorizzare la qualità dei prodotti italiani e offrire agli ospiti esperienze sempre più originali e coinvolgenti.
Un appuntamento speciale per vivere un'esperienza sensoriale immersi in una location di storia, arte e bellezza, a pochi passi dal cuore pulsante della Costiera Amalfitana.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: +39 089 873 6711 o fb.conventodiamalfi@anantara-hotels.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 10804104
Di Emilia Filocamo Un perfetto bilanciamento tra tradizione, tecniche artigianali e innovazione caratterizza l'azienda Calvisius Caviar di Brescia, dagli anni '70 specializzata nella produzione di caviale pregiato e sostenibile. Mani esperte ma anche passione e dedizione guidano l'azienda in un'eccellenza...
Dopo l'entusiasmante successo dell'edizione 2024, il Santarosa Pastry Cup torna con rinnovata energia e conferma il format inaugurato lo scorso anno, che ha visto per la prima volta i giovani talenti delle scuole di alta formazione diventare protagonisti assoluti della competizione. Il dodicesimo affascinante...
Atmosfera delle grandi occasioni nel salotto di Radio Azzurra: la tappa clou del Festival del Peperoncino 2025 ha incoronato i protagonisti dell’edizione. Il Premio "Principe Gourmet" è andato a Salvatore De Riso, maestro dell’arte dolciaria italiana, premiato alla presenza del presidente di giuria Alfonso...
Nel cuore della Campania degli anni Ottanta, quando nelle trattorie di mare si sperimentava con entusiasmo, nacquero i "Scrigni di seppia alla Masaniello", un piatto che oggi possiamo riscoprire come autentico simbolo della cucina creativa dell'epoca. La ricetta, questa mutuata da una pubblicazione dell'epoca...