Tu sei qui: GourmetAgricoltura: in Italia 15% superficie coltivata a biologico
Inserito da (redazioneip), sabato 8 settembre 2018 12:03:58
Dal 2010 ad oggi sono oltre 800mila gli ettari che in Italia si sono convertiti al biologico, con una crescita percentuale negli ultimi sette anni del 71%. Il biologico in Italia viene coltivato ad oggi sul 15,4% della superficie nazionale. Sono i dati diffusi dal Ministero delle Politiche agricole all'inaugurazione del Sana, il salone del biologico e del naturale di Bologna, arrivato alla sua trentesima edizione.
Con 1,9 milioni di ettari (+6,3% rispetto all'anno precedente) ed oltre 75.000 imprese (+5,2% rispetto all'anno precedente) l'Italia conferma di essere uno dei principali paesi in Europa per questo tipo di coltivazione. Anche i dati sui consumi del biologico in Italia segnalano importanti indici di crescita: +9,6% rispetto all'anno precedente, con un incremento generalizzato per tutte le referenze biologiche vendute nella grande distribuzione e nei negozi specializzati.
La crescita delle superfici e degli operatori dell'agricoltura biologica - ha detto Alessandra Pesce, sottosegretario che ha inaugurato la fiera - sono una risposta chiara delle imprese italiane che scelgono la sostenibilità agroambientale come strumento di competitività. Vogliamo accompagnare queste imprese anche nella importante competizione sui mercati mondiali, dove il biologico italiano deve essere sempre più riconosciuto ed apprezzato".
Fonte: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 103817100
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...