Tu sei qui: GourmetAgricoltura: in Italia 15% superficie coltivata a biologico
Inserito da (redazioneip), sabato 8 settembre 2018 12:03:58
Dal 2010 ad oggi sono oltre 800mila gli ettari che in Italia si sono convertiti al biologico, con una crescita percentuale negli ultimi sette anni del 71%. Il biologico in Italia viene coltivato ad oggi sul 15,4% della superficie nazionale. Sono i dati diffusi dal Ministero delle Politiche agricole all'inaugurazione del Sana, il salone del biologico e del naturale di Bologna, arrivato alla sua trentesima edizione.
Con 1,9 milioni di ettari (+6,3% rispetto all'anno precedente) ed oltre 75.000 imprese (+5,2% rispetto all'anno precedente) l'Italia conferma di essere uno dei principali paesi in Europa per questo tipo di coltivazione. Anche i dati sui consumi del biologico in Italia segnalano importanti indici di crescita: +9,6% rispetto all'anno precedente, con un incremento generalizzato per tutte le referenze biologiche vendute nella grande distribuzione e nei negozi specializzati.
La crescita delle superfici e degli operatori dell'agricoltura biologica - ha detto Alessandra Pesce, sottosegretario che ha inaugurato la fiera - sono una risposta chiara delle imprese italiane che scelgono la sostenibilità agroambientale come strumento di competitività. Vogliamo accompagnare queste imprese anche nella importante competizione sui mercati mondiali, dove il biologico italiano deve essere sempre più riconosciuto ed apprezzato".
Fonte: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 103416100
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...