Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetAll’Anantara Convento di Amalfi la tradizione è di casa: la maestria di Gino Sorbillo e i prodotti a km0 nelle pizze de “La Locanda della Canonica” /FOTO e VIDEO

Gourmet

Amalfi, Convento, Anantara, Gino Sorbillo, pizzeria, tradizione

All’Anantara Convento di Amalfi la tradizione è di casa: la maestria di Gino Sorbillo e i prodotti a km0 nelle pizze de “La Locanda della Canonica” /FOTO e VIDEO

Una pizzeria pensata per «unire al lusso la tradizione», ha spiegato il general manager Giacomo Sarnataro. «Chi viene qui deve mangiare anche l’aria che si respira qui sopra, la pace di questo posto unico», ha detto Gino Sorbillo.

Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 2 luglio 2023 09:52:29

Di Maria Abate

C'è una passeggiata a picco sul mare ove i frati Cappuccini, nel Medioevo, solevano camminare meditando sulla vita e sulle bellezze del creato.

Si trova ad Amalfi, in un monumento che ha resistito al tempo: il panoramico Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che oggi accoglie turisti da tutto il mondo, lasciandoli inevitabilmente senza fiato.

Terminata la "Passeggiata dei Monaci", gli ospiti troveranno un angolo di gusto e convivialità, dove i sapori e gli odori non lasciano spazio ai dubbi: siamo nella meravigliosa costiera amalfitana.

A raccogliere la sfida di proporre ai visitatori pizze dalla spiccata territorialità lanciata dal general manager Giacomo Sarnataro è stato il maestro Gino Sorbillo, che ha rivisitato la sua pizza napoletana in chiave costiera, utilizzando i prodotti locali delle alture dei Monti Lattari e dei lidi assolati delle coste.

E così, a "La Locanda della Canonica", la Margherita del Monaco vede protagonista il Provolone del Monaco DOP, sapientemente realizzato dai casari di Agerola. Spazio ai formaggi dei Monti Lattari anche sulla Pizza del Casaro, i cui ingredienti principali sono il Caprino, il Pecorino Bagnolese e il Fior di Latte, tutti prodotti con latte vaccino agerolese. Il viaggio prosegue verso il mare, dove le triglie di Licosa riempiono di sapore la Favorita del Priore, e si conclude a Cetara, antico borgo di pescatori le cui alici sono protagoniste della Montanara Amalfitana.

Giovedì 29 giugno la stampa ha avuto modo di assaggiare queste bontà in un evento di presentazione raffinato ma al contempo informale. Sorbillo ha preparato le pizze insieme al suo staff davanti a tanti giornalisti inebriati dalla sua manualità e dai profumi sprigionati dai prodotti del territorio.

«Mi sono sempre ispirato - ha detto il maestro pizzaiolo - alla Costiera, che per me è stata sempre la mia ricarica di energia e di nuove idee per fare meglio le cose a Napoli. Nelle mattonelle che ornano il banco dei pizzaioli non c'è solo il blu del mare, ma anche il giallo del limone, che è e dev'essere il principe della tavola. Chi viene qui deve mangiare anche l'aria che si respira qui sopra, la pace di questo posto unico».

Poi, a fine serata, ha fatto una sorpresa a tutti cimentandosi nella sua interpretazione della "Pizza pompeiana" rappresentata sull'affresco riaffiorato qualche giorno fa agli Scavi, nell'atrio di una casa dell'Insula 10 della Regio IX, che sarà aggiunta al menu dell'Anantara Convento di Amalfi. Una base di pizza cotta a legna farcita con verdure a foglie bollite, noci sminuzzate, olive denocciolate, alici salate, scorza del limone e un filo di Colatura di alici DOP. Niente pomodoro e mozzarella: perché chiaramente non esistevano.

Una pizzeria, quella inaugurata quest'anno, pensata per «unire al lusso la tradizione - ha spiegato Sarnataro -. Il piatto che ci rappresenta di più nel mondo è la pizza, sulla quale abbiamo deciso di utilizzare tutti gli ingredienti che i frati già utilizzavano circa 200 anni fa. In questo ci ha aiutato Fra Marcus, che ha selezionato per noi le ricette antiche e le spezie dall'orto del Convento».

La pizzeria sarà aperta solo di sera, sia ai clienti dell'hotel che ai visitatori esterni, mentre tre pizze saranno disponibili anche a pranzo nel menu del ristorante Dei Cappuccini, capitanato dallo chef Claudio Lanuto: «Sono più di otto anni che svolgo qui il lavoro più bello del mondo e per me è un grandissimo piacere avere Gino che ci dà un grande sostegno nel completare la nostra offerta gastronomica. Entrambi abbiamo la stessa filosofia del prodotto di qualità, realizzato con i prodotti del nostro orto».

«I nostri antenati, monaci e suore, hanno scelto di costruire in luoghi meravigliosi - ha osservato il sindaco Daniele Milano -. Luoghi in cui sono nati piatti meravigliosi come i cannelloni, la Santarosa, il Concerto... E quindi un piatto semplice come la pizza, universalmente noto, trova l'abbinamento naturale in questa struttura che cresce sempre di più, in linea con il piano turistico che coinvolge l'intera città di Amalfi».

Immersi nella magia dell'incantevole Amalfi, assaporare una pizza speciale sulla terrazza affacciata sul mare de "La Locanda della Canonica" è un'esperienza che trascende le parole, un'autentica meraviglia. Provare per credere!

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104460103

Gourmet

Gourmet

Nuovo Consiglio Direttivo per l'Associazione Pizza Tramonti: Antonio Erra è il nuovo presidente

L'Associazione Pizza Tramonti annuncia ufficialmente il rinnovo del proprio direttivo con il passaggio di consegne tra il presidente uscente Vincenzo Savino e il neoeletto Antonio Erra. La transizione, avvenuta dopo cinque anni di leadership Savino, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella storia di...

Gourmet

"Batticuore", il nuovo capolavoro della Pasticceria Pansa: un dolce omaggio per la Festa della Mamma

Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...

Gourmet

Sal De Riso e i suoi capolavori di dolcezza protagonisti di TuttoFood Milano

La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...

Gourmet

Sal De Riso porta la dolcezza della Costiera Amalfitana al Tuttofood 2025 di Milano

Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno