Tu sei qui: GourmetAmalfi: la novità per il San Valentino di Pansa è un cuore di Millefoglie con panna e fragoline di bosco
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 febbraio 2022 16:38:50
Un cuore di Millefoglie con panna e fragoline di bosco. Questa la golosissima novità pensata dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, per la festa di San Valentino.
Ma, visto il clamoroso successo dell'anno scorso, anche per il 2022 è stato riconfermato il "Cuore Matto", un preziosissimo semifreddo alla vaniglia del Madagascar che racchiude una golosa gelèe al lampone.
Nell'offerta pensata per gli innamorati immancabile, poi, il tradizionale cuore di pastafrolla ripieno di crema pasticcera e ricoperto di fragoline di bosco.
I tre capolavori di bellezza e dolcezza potranno essere consumati al tavolo sabato, domenica e lunedì, ma anche acquistati in loco e portati a casa.
Inoltre, nella giornata di sabato 12 febbraio, grazie al servizio "Pansa a casa tua", potranno essere anche richiesti a domicilio in tutti i Comuni della Costiera Amalfitana e fino a Salerno città.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100632104
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...